«L'impianto ha manifestato alcune problematiche dopo il collaudo e le criticità emerse sono state immediatamente monitorate dai tecnici comunali e da altri soggetti coinvolti nel progetto per garantire il regolare funzionamento nel più breve tempo possibile. I lavori di ripristino hanno portato a modifiche e interventi sulle centraline che controllano il riscaldamento, con nuove programmazioni e ottimizzazioni dell’impianto. Nelle scorse settimane ha ripreso a funzionare regolarmente»
Grazie alle risorse del Piano per l'Infanzia sarà possibile applicare uno sconto del 46% sulla retta mensile per la frequenza del nido comunale. La riduzione sarà applicata direttamente in bolletta per cinque mesi, dal mese di febbraio al mese di giugno 2018, e interesserà tutte le famiglie. A titolo esemplificativo (il valore dello sconto varierà al variare della tariffa che viene pagata sulla base del valore Isee) una famiglia che paga una quota fissa di 215 euro pagherà 116 euro
Storie in Miniatura, minirassegna di letture ad alta voce, è un percorso a cura del personale dei servizi educativi per promuovere la lettura ad alta voce nei bambini
Una storia avvincente e ricca di aneddoti, avvincente per i giovani (età consigliata 8 - 12 anni) ma anche per i più grandi. Seguirà un laboratorio tra scienza e tecnologia
La riduzione delle tariffe, resa possibile da risorse stanziate a questo fine dal Governo e dalla Regione Toscana, avverrà tramite emissione di appositi voucher, che le famiglie interessate (purché in regola con il pagamento delle rette del nido) potranno ritirare alla tesoreria comunale, presso la sede centrale della Banca Cambiano 1884 spa (Piazza Giovanni XXIII)
Una novità che è conseguenza di una doppia misura che andrà a incidere, da subito, sul costo del servizio a carico delle famiglie. Le due misure sono il bonus Inps e il piano pluriennale con cui il Governo (decreto legislativo 65/2017) ha stanziato risorse per i Comuni per l'abbattimento delle tariffe. Due misure utili per promuovere il sistema dei servizi all'infanzia, in particolare la frequenza al nido che incide in maniera più significativa sui bilanci delle famiglie, spiega l'amministrazione comunale
L'iniziativa vedrà come filo conduttore i mestieri: mestieri di una volta, mestieri di oggi. Due giorni di relazioni tra le persone e le storie che i libri e i protagonisti dei libri, in tutte le dimensioni, sanno raccontare
Per la prima volta parteciperanno coi loro iscritti anche le società sportive del territorio: un'occasione per giocare, conoscersi e divertirsi insieme
«Anche se si è confermato il risultato dell’andata – commenta Matteo Cirone, presidente della società sportiva, a fine partita – non possiamo che dirci soddisfatti. Positivo il fatto che siamo andati con più regolarità nella loro metà campo, soprattutto considerando il fatto che sono tutti giocatori che si trovano a giocare per il primo anno. Il lavoro che stanno facendo sta dando frutti, l’impegno è sotto gli occhi di tutti e sicuramente quello che fa la differenza. Un gruppo così motivato crea grandi aspettative per gli anni futuri»
Nella magnifica cornice dello stadio G.Manni si sono date battaglia 12 squadre delle province di Siena e Livorno che nell'arco di tutta la giornata hanno riempito di partite a sette il campo centrale. Nella mattinata i giallorossi hanno sconfitto di goleada il Siena Nord e regolato il Rosignano con il minimo scarto. Poi nel pomeriggio, nel girone della prime classificate, hanno battuto in rimonta il Mazzola con una grande prova di carattere nel secondo tempo, sconfitto i padroni di casa della Colligiana e calato il poker nell'ultimo ininfluente match contro l'Invicta