Un incidente frontale tra un'automobile e due moto è avvenuto questa mattina, intorno alle ore 11.15, in Pian dell'Olmino a Colle di Val d'Elsa. Le due persone che si trovavano sulla motocicletta, stando a quanto ci è stato riferito dal medico di turno del 118, sono state entrambe ricoverate all'Ospedale Le Scotte di Siena: una con codice 2 (mediamente critico); l'altra è stata trasportata con l'intervento del Pegaso con codice 3 (molto critico)
«La scomparsa Giuseppe Salvatore Zummo fu un gravissimo lutto che sconvolse non solo familiari ed amici, ma anche tutta l’Amministrazione comunale dell’epoca e le tante associazioni locali che con lui avevano avuto contatti e che ancora lo ricordano con grande affetto - dice l’assessore Clara Conforti - Giuseppe era amato e benvoluto anche da tanti cittadini che lo avevano apprezzato nei quattro anni in cui aveva ricoperto questo ruolo istituzionale»
EUn incidente si è verificato questa mattina alle ore 7.59 sull'Autopalio, più o meno all'uscita di Monteriggioni, in direzione di Siena. Una donna, 57 anni, è stata ricoverata d'urgenza con codice 3 all'Ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena. Stando a quanto ci è stato riferito dai Vigili del Fuoco di Siena, intervenuti sul posto insieme ai soccorsi, si è trattato di un tamponamento
È successo questo pomeriggio intorno alle ore 17.30. Sulla strada provinciale 541 tra Casole e Colle di Val d'Elsa, due veicoli si sono scontrati all'altezza della località La Speranza
Attività caratterizzante del 2017 è stata quella che ha portato alla predisposizione della proposta di Piano di protezione civile. E' stata inoltre gestita l'attività di vigilanza relativa all'emissione dei bollettini di criticità diffusi dal Centro funzionale regionale della Toscana che sono stati complessivamente 47 e che mai hanno determinato l'andare oltre la fase di vigilanza fatte salve le occasioni in cui si è provveduto allo spargimento del sale per prevenire il rischio ghiaccio. E' proseguita inoltre l'attività di scambio e incontro con le diverse associazioni di Protezione Civile
E' successo nel primo pomeriggio sulla Sr68 in zona Maltraverso, a Poggibonsi. Incidente frontale: tre auto coinvolte. Ce lo ha riferito per telefono la Polizia Municipale poggibonsese, intervenuta sul posto insieme a Sicurezza Ambiente per la politica della strada e al carro attrezzi. Molto probabilmente due auto si sono scontrate, coinvolgendo inevitabilmente la terza, ma non si conoscono le cause né la dinamica precisa dello scontro
Stando a quanto ci è stato riferito dalla Polizia Municipale, ancora sul posto alle 20.00 per sgomberare la strada, nessuno dei due uomini coinvolti è in gravi condizioni.
Il traffico è stato interrotto per circa un'ora e mezzo.
Ieri sera i Carabinieri della Compagnia di Empoli sono intervenuti, poco dopo le ore 20.00, nella frazione di Pieve a Ripoli, dove poco prima un ragazzo di 14 anni era stato investito da una macchina mentre attraversava la strada dopo essere sceso dall'autobus. Le cause sono ancora in corso d’accertamento. Nell'impatto il giovane è stato addirittura sbalzato su un altro veicolo, fermo dietro al pullman. Dopo essere stato ricoverato presso l’ospedale civile di Empoli, in prognosi riservata, verso le ore 5.00 è deceduto
Nuovo anno, anche la Polizia Stradale tira le somme dell’attività svolta. Se nel 2016 erano stati rilevati dalla Polizia Stradale di Siena 323 incidenti, nei quali avevano perso la vita 6 persone, nel 2017 gli incidenti rilevati sono stati 248, vale a dire il 23% in meno. Nel 2017 il numero delle persone decedute nei sinistri rilevati dalla Polizia è diminuito del 33% con 4 vittime. Diminuiscono del 25% gli incidenti con feriti e del 31% il numero complessivo di feriti, come diminuiscono del 27% gli incidenti con soli danni
Una giovane di 27 anni ha perso la vita oggi in un incidente sull'Autopalio, in direzione Firenze, all'altezza dell'uscita di Impruneta. C. M. le iniziali, sposata, nata a Roma ma residente a Poggibonsi. E' successo alle ore 14.00, ancora incerta la dinamica dei fatti. Lo scontro, che è avvenuto tra la macchina della ragazza e un mezzo pesante, era stato in un primo momento erroneamente comunicato da Anas nel Comune di Monteriggioni. La viabilità sulla Siena-Firenze è tornata regolare intorno alle ore 17.00