Viene da Roma, in particolare da una trattoria del vicolo di via della Scrofa. E' qui che nel 1944 sarebbe stata realizzata lei, la prima carbonara. Vediamo la ricetta
Ecco spiegato passo per passo il procedimento per realizzare una pizza veloce, facile e soprattutto appetitosa e leggera
Iniziare la dieta dopo le feste natalizie è un tranello mentale
Si arricchische di altri due prodotti l’elenco dei Prodotti agroalimentari tradizionali (Pat) della Toscana: la Bistecca alla fiorentina e il pomodoro Borsa di Montone. Con le due new entry del 2020 arrivano così a 463 i prodotti che si laureano figli della tradizione
La tendenza di tutte le feste, ed in particolare di quelle natalizie, è quella di riempire le nostre case di dolci. Panettoni, pandori, torrone, e altre specialità della tradizione senese cominciano ad entrare nelle nostre case anche fin troppo presto. Una tempesta di dolci calorie destinate, purtroppo, a trasformarsi in grasso da smaltire!
Sta arrivando il Natale e bisogna pensare proprio a tutto per passarlo serenamente, anche a preparare un menù adatto a chi soffre di problemi legati alla presenza di sostanze come il glutine. Non tutti sanno, infatti, che è possibile realizzare un menù gluten free senza particolari sforzi e preservando la qualità dei cibi. Vediamo insieme qui di seguito qualche idea e consiglio da seguire per un Natale all’insegna del gusto e della salute
I Ricciarelli simbolo del Natale in Toscana sono prodotti a Siena tutto l’anno
Il reflusso è senza ombra di dubbio uno dei problemi più fastidiosi, soprattutto per via del fatto che può coglierci impreparati e all’improvviso. Spesso questa problematica è legata a ciò che mangiamo, quindi è il caso di vedere alcuni consigli da tenere bene in mente.
La leggenda vuole che fu Caterina de’ Medici ad esportarle a Parigi andando in sposa ad Enrico II re di Francia
In questo nuovo video la dottoressa Fulvia Bracali ci parla del rapporto tra sonno e funzionamento fisico e metabolico