Un piatto di pochi e semplici ingredienti tipico della Val di Chiana
Portate veloci da realizzare senza il bisogno di rinunciare alla gola
Ricette per cambiare la routine culinaria e stupire con poco i vostri commensali
Giulia Scarpaleggia vive nella campagna di Colle di Val d'Elsa, cucina, scrive ed ha un blog
In attesa di tornare nei ristoranti, un pasto completo per un pranzo in famiglia
La stagione calda si sta avvicinando e l’idea di prepararsi fisicamente all’estate (molti già parlano della prova costume) è sempre più pressante per molti di noi. Il mio consiglio, in qualità di Dietista, è quello di iniziare aumentando il consumo di acqua giornaliero. Ma perché?
Uno dei piatti più amati delle nostre tavole è festeggiato sui social con gli hashtag #CarbonaraDay e #MyCarbonara
A Pasqua siete stanchi delle solite uova di pasqua e di colombe pasquali? O volete preparare qualcosa di speciale per la festività? Una ottima soluzione è la schiacciata pasquale toscana. Un dolce contadino molto ricco di ingredienti e sofficissimo
La ricetta di questi buonissimi dolcetti che si gustano da oltre un secolo durante la Quaresima
A volte non riusciamo a mangiare con più frequenza i prodotti di stagione, come i baccelli, perché l'unica alternativa che ci viene in mente - per quanto buonissima - è sempre quella dell'abbinamento con formaggio o prosciutto
La festa del papà cade il 19 marzo perché, secondo la credenza, è il giorno in cui morì San Giuseppe
Lo zucchero è uno degli alimenti che maggiormente i Nutrizionisti consigliano di diminuire o evitare nella normale alimentazione giornaliera. Ma perché visto che le cellule necessitano di zuccheri per sopravvivere, e visto che anche cervello e muscoli deperirebbero senza la sua presenza?