
In arrivo il super tampone che scopre le varianti del coronavirus
E' stato creato da Clonit, l'azienda biotech di Siziano (Pavia)
Da oggi iniziano le consegne dei nuovi super-tamponi che possono rilevare, entro due ore, la presenza di una delle tre varianti del Covid: inglese, brasiliana e sudafricana.
Sono stati progettati da Clonit, un'azienda biotech che si trova a Siziano, nella provincia di Pavia, denominandoli "Variant Catcher". Per commercializzarli e distribuirli in tutta Europa, Clonit ha ottenuto il marchio CE-IVD. Verranno portati in Italia, ma anche in altri paesi europei come Francia e Germania, per arrivare fino in Israele.
Il presidente di Clonit, il biologo Carlo Roccio, dichiara : "I reagenti erano pronti ma servivano i risultati delle prove eseguite dagli istituti universitari con cui collaboriamo. Durante le prove su oltre 200 campioni positivi al Sars-CoV-2 con variante, i nostri kit non hanno mai sbagliato".
A livello internazione, è un annuncio incredibile quello del Clonit. Questi super-tamponi, hanno vari vantaggi, tra cui i costi contenuti, semplicità d'uso e velocità. In Italia, al momento, sono presenti circa cinquanta laboratori che possono eseguire il sequenziamento del genoma virale e individuare la presenza di una delle tre varianti, ma i tempi sono dilatati a causa della grande affluenza di campioni. Atttraverso i "Variant Catcher", è possibile identificare la variante nei laboratori dove vengono fatti anche i tamponi molecolari.
"Al momento raccomandiamo comunque il sequenziamento per un controllo definitivo - aggiunge Roccio - ma il risparmio di tempo resta evidente, potendo procedere solo sui campioni positivi alla variante". Clonit ha garantito un costo molto inferiore a quello per il sequenziamento del genoma e che i kit saranno a disposizione dei laboratori pubblici e privati autorizzati.
Potrebbe interessarti anche: Incontro tra Aou Senese e Difensore Civico per parlare della difesa civica in sanità e dei reclami tecnico-professionali
Torna alla home page di Valdelsa.net per leggere altre notizie
Pubblicato il 24 febbraio 2021