''Che cos’è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione''. In questo caso bisogna dirlo, quando si entra dentro all’Officina FM si respira passione. Non vi aspettate il solito meccanico di sempre, Francesco è qualcos’altro
L'appello lanciato da Neda Tootoonchi, fiorentina da 20 anni trasferita in Inghilterra
Dal 1252 si raccomandò anche l’uso della tortura, purché "senza perdita di membra o pericolo di morte"
Iacopo ha vinto la battaglia contro il Covid e su Facebook scrive: "E' stata dura ma ce l’ho fatta, sono stato più forte. Sono negativo"
"C.Risiamo" di Empoli, quando l’ingegno e la costanza aiutano ad affrontare i periodi difficili, tutto nel rispetto della legge
L'anziano ha risposto all'appello della donna che chiede una dose per chi deve occuparsi di persone fragili in famiglia: "Datelo a lei che non può davvero ammalarsi..."
Numerosi sono i casi di persone cadute nel fiume e messe in salvo grazie all’intervento eroico di qualcuno o, per i fedeli, all’intervento dal cielo di S. Lucchese o della Madonna di Romituzzo
Il ricordo del presidente ANP Toscana Enrico Vacirca. Una intera vita di impegno nella Cia e nella società civile e politica
Rivolgendosi al personale: ''Grazie abbiamo vinto insieme''
Come si reagì alla crisi nella Firenze del 1300, il tumulto dei Ciompi: “All’armi, all’armi, sennò ci uccidono tutti!”. È il segnale della rivolta