Fondo David Bastianoni
Nell'ottobre del 2001 la Banca Cambiano 1884 s.p.a. (allora Banca di Credito Cooperativo di Cambiano) ha acquisito dal figlio Roberto, la proprietà del materiale fotografico realizzato da David Bastianoni, costituito da circa 33mila negativi e provini, relativi agli anni che vanno dal 1942 al 1955, con lo scopo di valorizzare questo patrimonio e renderlo noto alla propria comunità.
Nel novembre del 2001, con la pubblicazione del primo volume Castelfiorentino - David Bastianoni, Un racconto per immagini a cura di Roberto Bastianoni e una prima mostra fotografica tenutasi nei locali del Ridotto del Teatro del Popolo di Castelfiorentino, prendeva avvio un importante progetto culturale ed editoriale, che proseguirà nell'anno successivo con la pubblicazione di un secondo volume e la realizzazione di una seconda mostra.
Al primo libro veniva conferito, nel marzo 2002, il prestigioso “Premio Orvieto fotografia” - categoria “D”, fotografia storica.
Il primo aprile del 2009 a Castelfiorentino riapriva i battenti, dopo un importante lavoro di restauro, l'ottocentesco Teatro del Popolo, infrastruttura culturale che vide David, nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale, fra i protagonisti della sua ripresa. Non è un caso se gli architetti Piero Guicciardini e Marco Magni che curarono il restauro, vollero dislocare, negli spazi dei tre piani dell'edificio, grandi pannelli con fotografie degli anni '40 e '50, frutto del suo limpido sguardo.
Oggi, grazie alla volontà della Banca di Cambiano 1884 Spa di proseguire nell'opera di divulgazione di questo patrimonio storico-artistico, il Fondo Bastianoni ha trovato la propria sede all'interno del Teatro del Popolo e, grazie ad un corale lavoro che ha visto impegnati la Fondazione Teatro del Popolo, il figlio Roberto ed altri professionisti esterni, si è giunti al completamento della digitalizzazione e della catalogazione.
Leggi l'articolo: https://www.valdelsa.net/notizia/nuova-sede-per-il-fondo-fotografico-david-bastianoni
Altre gallery
“Monteriggioni in Arme” lavoro finito da parte degli allestitori
I visitatori potranno nuovamente toccare con mano la storia...
Vino, il Chianti in Russia a caccia di like con 10 influencer da oltre un milione di follower
Al via la nuova campagna promozionale della denominazione con i post e le stories degli...
Street art a Lappeto: spuntano fuori nuovi murales
Da un po’ di tempo sono apparsi alcuni nuovi murales a Poggibonsi: ecco da dove nascono...
San Gimignano protagonista del film ''Gabriel's Rapture'' di Tosca Musk
Tra i protagonisti del film oltre a Giulio Berruti anche l'australiana Melanie Zanetti...
Pegaso della Toscana alla musicista Beatrice Venezi
Cerimonia a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze. Trentuno anni, la prossima estate...
Coronavirus, psicologi: per il 62% degli italiani elevato stato di stress
''Stressometro'': è il dato più alto dall'inizio del nuovo anno. Lazzari (Cnop): ''Dato...
La Finanza scopre piantagione di marijuana tra Poggibonsi e Barberino Tavarnelle
Una estesa piantagione di cannabis, ben nascosta tra la fitta vegetazione, è stata...
Buona la prima uscita al coperto dell'Uisp Atletica Siena
Si apre una nuova stagione agonistica per la società fondata nel 1954...
Vaccine day, 50 professionisti di Aou Senese e Asl Toscana Sud Est si vaccinano alle Scotte
Il direttore sanitario Gusinu: 'Grazie a tutti per l’impegno nell’organizzazione,...
Plastico Ferroviario San Filippo: un mondo in miniatura tutto da scoprire
Una visita in esclusiva al plastico famoso in tutta Italia...
19 Dicembre 2020, inaugurata la nuova sr 429 da Empoli a Castelfiorentino
Giani: "Vinta una sfida, adesso ne avviamo un'altra ancora più ambiziosa"...
Coronavirus, tutte le restrizioni della zona rossa a Natale in breve
Il premier Conte ha illustrato ieri in conferenza stampa le nuove misure di contrasto al...
Incendio in A1: a fuoco un camion che trasportava saponi e deodoranti
C'è stato bisogno di bloccare il traffico fino alle 5.00 del mattino per consentire i...
Bio Food N' Life, tante idee regalo bio a tutto tondo
Ecco dove acquistare idee regalo originali per Natale...
Si accendono i primi presepi nel centro storico alto di Castelfiorentino
Su “La Costa” (via Ferruccio) un presepe di “trasparenze e colori” allestito dagli alunni...
La 1000 Miglia 2020 nel passaggio da San Lucchese
La corsa più bella del mondo: 1000 Miglia nel passaggio da San Lucchese a Poggibonsi...
Flash mob dei Rioni di Poggibonsi in centro
Ieri si sarebbe dovuto disputare il Pigio. L'associazione ha omaggiato il Comune con una...
Incendio all'azienda agricola Suvignano
A fuoco circa 700 rotoballe di fieno e circa 250 quintali di seme di erba medica e...
Incendio a Mensano: intervento dei Vigili del Fuoco in corso
Sul posto anche elicottero e personale volontario gestiti dalla SOUP della Regione...
La band valdelsana "Generazione di sconvolti" incontra Vasco Rossi
Abbiamo intervistato la voce della band Paolo Ciaravella per farci raccontare le emozioni...
Un mercatino per il canile rifugio UNA di Poggibonsi
L'iniziativa di due dodicenni, Tessa e Roberta, che vendono oggetti autoprodotti per...
Gli influencer L'Estetista Cinica e Paolo Stella a Casole per il Touring Club
I due influencer Cristina Fogazzi, per i suoi follower anche detta L’Estetista Cinica e...
Le donne romite che diedero vita al Santuario di Santa Maria al Romituzzo
Sono donne solitarie, in raccoglimento religioso, quasi eremite… Ed un tempo, fin dal XIV...
La lavanda: la valle dei profumi e dei colori in Toscana
Sembra di essere in Provenza ed invece siamo in Toscana, tra Santa Luce e Orciano Pisano...
''Grazie'': il messaggio della Protezione Civile - Arci al gran cuore dei castellani
L'emergenza causata dal COVID19 ha messo a dura prova il paese, lasciando tracce che...
Nottilucente diventa online sulla pagina Facebook di Valdelsa.net
L'edizione 2020 del progetto del Comune di San Gimignano realizzato da Culture Attive in...
Passeggiata con brivido a San Marcello Pistoiese sul ponte sospeso
Un’idea diversa per il weekend: il ponte sospeso delle Ferriere a San Marcello Pistoiese...
Street art a km 0 per ricucire il tessuto urbano e sociale
La strada come luogo di "possibilità e contaminazione"...
A Montaione il gioiello della Gerusalemme di San Vivaldo
Questo piccolo grande tesoro, noto come la Gerusalemme di Toscana, si trova poco distante...
Tesori nascosti in Toscana: il Castello e parco di Sammezzano
Si trova a Reggello (Fi) nella frazione di Leccio, il Castello e parco di Sammezzano...
L'isola di Capraia riapre per regalare emozioni dalla natura
In questi giorni Capraia è isola straordinariamente protagonista per avvistamenti di...
Monteriggioni: Il borgo medioevale caro a Dante
Riaperti i camminamenti sulla cinta muraria a Monteriggioni ...
Il Castello della Magione: tra bellezza della struttura e una filosofia di vita
Risale al secolo XI. Il 5 settembre 1140 venne donato da Goffredo e da Arnolfino...
A passeggio verso la Fonte delle Fate
Nei pressi di San Lucchese e Poggio Imperiale, in un bel percorso adatto a chi ama il...