Con le città che si svuotano, nei soggetti più fragili, nelle famiglie multiproblematiche, può aumentare ''la sindrome della capanna''. La presidente Gulino: ''Tutelare chi soffre''
L'indagine tra gli iscritti all'Ordine sugli effetti del periodo pandemico: lo rivela il 74% dei professionisti coinvolti. Crescono comportamenti a rischio, separazioni e divorzi
L'indagine tra gli iscritti all'Ordine sugli effetti del periodo pandemico: lo rivela il 64% dei professionisti coinvolti. In forte ascesa anche i comportamenti a rischio
L'indagine dell'Ordine regionale sugli effetti del periodo pandemico: quasi 7 professionisti su 10 hanno registrato un aumento delle richieste di aiuto. Anche conflitti relazionali, ansia e depressione in forte crescita
''Serve un ritorno all’ascolto e alle regole''
La presidente Maria Antonietta Gulino: ''Questa figura professionale non è più un lusso. C'è un'esigenza crescente, ma tra i nostri iscritti solo circa 246 sono dipendenti pubblici''
La presidente Maria Antonietta Gulino: ''Rafforzare i servizi territoriali e scolastici di assistenza psicologica''
La presidente Gulino: ''Ai giovani servono le relazioni per crescere, senza sono mutilati''
La presidente dell'Ordine degli Psicologi della Toscana, Maria Antonietta Gulino: ''Aumentano depressione, ansia e sfiducia''
Dall'11 al 20 ottobre torna l'appuntamento con la Settimana della psicologia. Tra gli eventi in programma lo spettacolo teatrale 'Gli ultimi rimarranno ultimi' con Gaia Nanni
La discussione popolare e parlamentare sul Ddl Zan, forse, sta riguardando più le posizioni politiche, che il merito del disegno di legge
La dipendenza da Internet, nota anche come Internet Addiction Disorder (IAD), viene definita nel 1995 grazie allo psichiatra Ivan Golberg e fa parte di una nuova forma di dipendenze che consistono nell’uso smodato della tecnologia, nello specifico di Internet, che compromettono fortemente la vita delle persone