Intervista a Paola Cellerai, docente presso il liceo San Giovanni Bosco di Colle di Val d'Elsa
Lazzari (Cnop): ''Dimostrate criticità della Dad''
Giovedì 18 marzo, dalle ore 14 alle 16, il Consiglio nazionale dell'Ordine degli Psicologi organizza, nell'ambito di Didacta Italia 2021, il convegno "Dalla pandemia al post: competenze e risorse psicologiche per una scuola al centro della società"
In questo inizio marzo ci sembra di vivere un déjà vu: era marzo, ma di un anno fa, quando ci eravamo da poco chiusi ognuno nelle proprie abitazioni, fiduciosi che sarebbe (forse) andato tutto bene
Lazzari: ''Cresce divario ricchi/poveri e Nord/Sud''
''Stressometro'': è il dato più alto dall'inizio del nuovo anno. Lazzari (Cnop): ''Dato allarmante, sta diventando strutturale''
Ecco alcuni dati interessanti prodotti da M. Antonietta Gulino presidente dell’Ordine degli psicologi della Toscana
Sono passati 20 giorni da quando, dalla bottega di un agriturismo a km zero delle nostre campagne, un bambino esce con in tasca un piccolo dono
Una convenzione consente l’accesso a prezzi agevolati alla rete di ambulatori delle Misericordie a tutti gli iscritti all’Ordine
L'indagine consegnata alla Ministra Azzolina: didattica a distanza genera stress, noia e fatica
La pagina bianca che ho di fronte somiglia, in parte, a questi giorni che ci troviamo davanti, in cui il cielo al mattino ci sveglia spesso con un colore etereo, nebbioso, e non sappiamo mai cosa si trova sotto quel velo impalpabile, cosa ci attenderà, quali colori arriveranno nel corso della giornata a farci compagnia
Nonostante il clima di fatica generale, le serrande dei negozi abbassate, i caffè pagati in fretta e portati via per berli senza poterli condividere, i nostri paesi, così come le grandi città, si stanno timidamente accendendo di luci e decori natalizi