Dal 20 novembre si possono rinnovare gli abbonamenti mensili: per rispondere alla potenziale richiesta, aumento del personale nelle 35 biglietterie
Ecco le informazioni utili ai tanti passeggeri non italiani (comunitari e non) per usare il trasporto pubblico su gomma dal primo novembre
Ormai da quasi un anno i teatri sono chiusi e se le condizioni della pandemia da Covid-19 consentiranno riaperture dopo il 5 marzo 2021, queste avverranno con una capienza ridotta a 200 persone circa
A partire dal 25 gennaio 2021 sarà possibile richiedere alle aziende di trasporto pubblico che aderiscono a One Scarl, il ristoro degli abbonamenti ai bus non fruiti nei mesi di novembre e dicembre 2020 a causa dell’emergenza Covid ed acquistati entro il 3 novembre scorso
In merito al periodo di novembre-dicembre 2020 eventuali aggiornamenti saranno comunicati dalle aziende di Tpl tramite i rispettivi siti internet
Il 22 e 23 dicembre apertura dalle 16.00 alle 20.00, il 24 dicembre solo Teatro da asporto
Per chi sceglie l’opzione voucher la ricezione avviene entro 30 giorni sulla propria email e per sfruttarlo c’è tempo 1 anno
La procedura, definita secondo le linee guida diffuse ieri dalla Regione Toscana, sarà disponibile sul sito www.tiemmespa.it prevedendo l’emissione di un voucher o il prolungamento della durata dell’abbonamento
Tempi e modalità univoche in tutta la Toscana per chiedere alle aziende di trasporto che effettuano servizio pubblico il prolungamento dei tempi dell’abbonamento non utilizzato durante il lockdown o il voucher compensativo previsto dal decreto legge n.34 del 19 maggio 2020 (art. 215).
La sperimentazione dell’abbonamento mensile "Unico metropolitano" dell'area fiorentina, che avrebbe dovuto concludersi con il 30 Giugno 2020, sarà prorogata per il periodo Luglio-Dicembre 2020 dato che l'emergenza sanitaria nazionale causata dal virus Covid-19 ha reso impossibile il suo corretto svolgimento