«La nostra idea - fa sapere Paolo Malecore, uno dei promotori - è quella di far crescere un bellissimo sport riconosciuto dal CONI in una zona come la Val d'Elsa che si trova in mezzo tra Siena e Firenze, dove già ci sono moltissimi appassionati e tesserati. Magari creando uno spazio di aggregazione specifico per questa disciplina che in molte parti del mondo ha già esempi di atleti professionisti»
L’accompagnamento musicale è affidato a Roberto Nanni e Rosella Pristerà dell’Associazione Culturale Teatrale Rabél. Presentatrice della serata sarà, invece, Barbara Fiori
«Questo edificio – dice il Sindaco David Bussagli – ha da sempre svolto una funzione sociale, prima asilo poi Centro ragazzi. Il progetto di riconversione consente di mantenere questa tipologia di funzione restituendo nuova vita ad un immobile pubblico in disuso che sarà interamente riqualificato e in cui troveranno adeguata risposta nuove esigenze e nuovi bisogni emersi. Un progetto a cui teniamo molto perché rivolto ai più piccoli e perché è uno dei luoghi di inclusione»