«A poco a poco ci stiamo rendendo conto del risultato che siamo riusciti a ottenere - scrive la lista civica in una nota stampa - e la prima cosa che vorremo fare è ringraziare pubblicamente coloro che hanno deciso di darci fiducia al momento del voto e che ci hanno sostenuto verso quello che è solo il primo traguardo di un lungo percorso. Adesso, finiti i meritati festeggiamenti, è già il momento di tornare in sella»
«E' importante sedersi a questo tavolo, è importante per i colligiani farlo prima possibile. Perché è a loro, ai colligiani, che dobbiamo pensare, dobbiamo pensare al cambiamento, a dare a Colle un governo nuovo e di forte discontinuità rispetto a quelli che hanno finora amministrato la città. Già il fatto di una donna sindaco, potrebbe essere il cambiamento», spiega Bargi
Domenica scorsa in Val d'Elsa si sono svolte le elezioni sia per eleggere i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, sia per l'elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale. Ieri sera, dopo lo scrutinio di tutti i seggi, i risultati definitivi oltre che per le Europee anche per le Amministrative. Nel nostro territorio è andata come ci aspettavamo
Dopo i risultati delle elezioni amministrative per eleggere i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, oggi sono state scrutinate le schede riguardanti invece il rinnovo del sindaco e del consiglio comunale. Si è votato praticamente ovunque in Val d'Elsa. La tabella sotto è in aggiornamento
«La squadra di "Io Cambio" - viene fatto sapere attraverso una nota stampa - ringrazia i numerosi cittadini di Castel San Gimignano, di Quartaia e Le Grazie che negli incontri svolti nell'ultima settimana hanno ascoltato con attenzione le proposte fatte per i rispettivi quartieri e l’intera città. Il candidato sindaco Francesco Di Gennaro e i candidati consiglieri hanno a loro volta ascoltato i cittadini per conoscere meglio le problematiche dei vari quartieri e delle persone»
I candidati, rigorosamente in ordine alfabetico, sono: Lodovico Andreucci (Colle Civica, Su per Colle), Angela Bargi (Lega, SìAmoColle), Franceso Di Gennaro (Io cambio), Alessandro Donati (Colle in Comune, Partito Democratico, Sinistra Colligiana) e Monica Sottili (Movimento 5 Stelle). Ciascuno di loro avrà a disposizione un tempo massimo per rispondere a due domande identiche, già concordate, di carattere generale ma che toccano diversi aspetti. Nei minuti rimanenti verranno raccolte altre domande dal pubblico. Modera Irene Chiti, giornalista di Canale 3 Toscana
«Il clima di odio che si è creato a Empoli ha raggiunto livelli insostenibili e non è più tollerabile - ha spiegato il candidato -. Ho già chiesto l'intervento immediato di Prefetto e Questore perché garantiscano il regolare svolgimento della campagna elettorale e si metta fine al più presto a questi attacchi che, giorno dopo giorno, hanno assunto i toni e la gravità delle minacce personali e degli avvertimenti mettendo a rischio la mia sicurezza personale e quella dei candidati della coalizione che mi sostiene»
Paolo Pomponi, attuale primo cittadino, si propone per il secondo mandato con la lista 'Vivere Montaione'. Con lui un gruppo di sei donne e sei uomini, tutti appartenenti alla comunità montaionese e con un profondo attaccamento al territorio. Alcuni di loro hanno già un'esperienza amministrativa alle spalle e si ripresentano con entusiasmo, pronti a supportare coloro che intraprendono questo percorso
«Si chiude la fase lunga a partecipata di elaborazione programmatica - ha detto Bussagli - Abbiamo iniziato mesi fa una campagna di ascolto, ci sono incontri e c'è stato il lavoro nei tavoli di partecipazione. Ringrazio tutti dell'impegno e della presenza attiva. Abbiamo costruito un programma che è frutto di un lavoro collettivo che porteremo avanti»
«La nostra lista non è contro nessuno ma a favore di una città che sappia ritrovare entusiasmo ed energie - si legge nel comunicato -. Metteremo in moto ogni risorsa possibile per creare lavoro per i poggibonsesi, attraendo imprese, azzerando le tasse comunali per le nuove aziende e riducendole per tutte quelle che assumono cittadini residenti nel nostro comune. Le adesioni e le richieste di candidatura nella nostra lista, sono andate ogni più rosea aspettativa»