Comincia a delinearsi il panorama dei candidati alle prossime elezioni amministrative in Val d'Elsa. A Colle ancora nessuna candidatura è stata resa ufficiale. Tuttavia il Movimento Cinque Stelle colligiano ha appena fatto sapere che scenderà in campo proponendo un proprio candidato a Sindaco, il cui nome, come si legge sul blog, verrà reso noto nei prossimi giorni, insieme a tutte le altre informazioni necessarie riguardo alla campagna elettorale
«Nella nostra lista - spiega Mauro Mori - ci sono nomi di imprenditori poggibonsesi che hanno voglia di contribuire a far risorgere la realtà lavorativa commerciale e industriale nota alla nostra cittadina e che è andata persa, con alcune idee valide per il rilancio economico e lavorativo. Stiamo valutando quindi se concludere alleanze o correre da soli con il nostro candidato Sindaco»
Inizieranno domani, venerdì 18 gennaio al circolo di Castellina Scalo, gli incontri nei circoli del Partito democratico di Monteriggioni per consultarsi con gli iscritti sul territorio in merito all'individuazione del candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative. Un percorso di condivisione e di confronto riservato agli iscritti, fortemente voluto dall'Unione comunale Pd di Monteriggioni per capire le esigenze del territorio e per individuare il miglior candidato a primo cittadino per il prossimo mandato
«Il Pd di Poggibonsi è pronto ad avviare un percorso di condivisione per la costituzione di una coalizione di centrosinistra. Un concorso di idee guardando al futuro. Abbiamo organizzato e organizzeremo una serie di incontri interni e esterni al Pd, cercando di cogliere punti di incontro, da sviluppare e da ampliare, per unirci attorno a un progetto condiviso e lungimirante di città. Rinnoviamo pertanto, con umiltà e serietà, la nostra disponibilità»
Montaione conta circa 3.600 abitanti. «Siamo una realtà particolare. Qui ci conosciamo quasi uno a uno - dice Pomponi -. Viviamo in un territorio di 105 km, con frazioni anche molto lontane tra loro. Bisogna allora cercare di mettere in campo tutto ciò che è possibile per dare qualità a chi decide di vivere in un luogo di campagna, relativamente distante da città più grandi. Se una persona vuole stare qui, soprattutto in una frazione, lo fa perché fa una scelta di vita. Cerchiamo di dare qualcosa in cambio a chi sta qua. Il nostro impegno è infatti quello di mantenere tanti servizi agli stessi livelli di qualità»
«Voglio escludere del tutto che a Poggibonsi il Pd affronti percorsi autolesionistici interni, che hanno già prodotto danni enormi sul piano nazionale e non solo - spiega - Un partito è sempre un fatto plurale e le pluralità si affrontano con il confronto. Quindi noi proseguiremo lungo un percorso di partecipazione e ascolto verso tutta la città, per attuare al meglio quei processi di innovazione, tutela dei servizi e giustizia sociale che abbiamo cercato di praticare»
«Ci aspetta ora un lavoro responsabile - ha detto il segretario del Pd di Poggibonsi Maurizio Pelosi -, aperto e largamente partecipato, che veda il Pd al servizio di una comunità insieme ad altre forze politiche di centrosinistra, a tutte quelle eventuali manifestazioni civiche che potranno emergere nella città e che si riconoscano in un'idea comune e inclusiva di Poggibonsi. Ne dovrà dunque nascere un programma che sia frutto di proposte da sviluppare e articolare con la condivisione e il confronto con le idee»
La serata si è svolta presso La Ginestra di via Trento e si è aperta con la proiezione di un video realizzato da Francesco Rossi. «Nel titolo di questa serata, tutti x tutti, è il senso del nostro impegno, della nostra disponibilità a proseguire nell'azione di governo di Poggibonsi che ci siamo assunti nel maggio del 2014 a seguito di un percorso iniziato ancor prima - ha detto il primo cittadino - Una disponibilità volta ad indirizzare la nostra comunità verso prospettive di inclusione, di apertura, di crescita sostenibile»
«Vogliamo recuperare un rapporto positivo con la città per costruire una proposta di governo il più possibile condivisa - fa sapere Stefano Nardi, segretario dell’Unione comunale del Pd di Colle - Vogliamo costruire un progetto di governo nuovo, capace di rispondere alle esigenze della città. Auspico la partecipazione delle altre forze politiche della sinistra di Colle perché solo uniti possiamo rappresentare un progetto di governo credibile di fronte ai colligiani»