Giovedì sera un trentenne giordano è stato fermato dalla Polizia di Stato in Strada di Pescaia, durante un normale controllo
La Polizia Provinciale della Città Metropolitana sequestra il mezzo
Prosegue senza sosta l'attività di controllo del territorio posta in essere dalle Fiamme Gialle senesi
Nell’ambito dell'azione di controllo del territorio attuata dalla Guardia di Finanza vengono anche eseguiti anche accertamenti finalizzati a riscontrare il rispetto delle norme previste dal Codice della Strada
I poliziotti, dopo aver contattato la proprietaria, una 37enne filippina residente a Monteriggioni, hanno sequestrato e fatto rimuovere il mezzo che, in tale luogo e senza copertura assicurativa, poteva tra l’altro essere pericoloso per la pubblica incolumità. Alla donna sono state contestate le violazioni al codice della strada e per tale motivo è stato redatto un verbale di oltre mille euro che è andato a sommarsi al già sostanzioso debito collegato all'autovettura
Nel fine settimana la Sezione di Siena ha già pizzicato in Autopalio le prime due automobiliste senza polizza. Si tratta di una 53enne di Castelnuovo Berardenga e di una 28enne peruviana residente a Poggibonsi, per le quali è scattata una multa da quasi 900 euro, il taglio di 5 punti dalla patente ed il sequestro dell’auto, che potranno riavere solo se si metteranno in regola con l’assicurazione e pagheranno il verbale
Viaggiava senza assicurazione e senza revisione al veicolo e inoltre la sua patente era scaduta. Qualche ora dopo la stessa vettura è stata intercettata nuovamente sulle strade dell’Unione, sempre dagli agenti della polizia municipale impegnati in un altro controllo. Non fu fermata, ma dopo lunghi accertamenti il veicolo è stato nuovamente sequestrato e stavolta portato in depositeria a Firenze a disposizione della Prefettura per la confisca del mezzo
«Si tratta di uno dei più recenti sistemi in circolazione - commenta il presidente dell'Unione Comunale David Baroncelli - che contribuisce alla sicurezza stradale e consente di tutelare cittadini da chi non rispetta le regole». La telecamera è finalizzata alla verifica dell'assicurazione del veicolo e dell'ultima revisione del veicolo. Il veicolo non sottoposto a revisione periodica è sanzionata con 169 euro oltre alle spese di procedimento e dovrà essere immediatamente condotto ad officina per la revisione