La ricerca è attiva su tutto il territorio regionale
Le assunzioni o proroghe autorizzate dal 5 agosto 2021 in poi (259 medici, 185 amministrativi, prevalentemente per i CUP, 107 infermieri, 52 tecnici, 2 ingegneri, 1 fisioterapista) si aggiungono a quelle già effettuate nel 2020 e nella prima metà del 2021, in particolare di infermieri e operatori socio-sanitari
Pubblicati quattro bandi per la selezione dei profili
Le domande entro il prossimo 6 giugno, assunzione a tempo indeterminato di n. 7 Collaboratori professionali
Estar, l’ente di supporto tecnico amministrativo regionale, ha indetto la selezione pubblica per il profilo di collaboratore professionale sanitario per predisporre una graduatoria dalla quale l’Asl Toscana Sud Est potrà attingere per incarichi di un anno
G.d.o., Il gruppo Sogegross inaugura il 4° punto vendita discount di proprietà diretta in Toscana, 20 le nuove assunzioni
'Il bilancio dei contratti a tempo indeterminato che la Regione è riuscita a concludere in questi mesi tramite Estar, con concorsi e selezioni autorizzati dal governo nazionale, è un grande supporto nell’azione del nostro sistema sanitario. Si tratta ad oggi di circa 5000 persone'
In pubblicazione fino al 29 luglio all'Albo Pretorio del Comune e al Centro per l'Impiego di Siena due avvisi per la formazione di graduatorie finalizzate all'assunzione di personale (categoria B) a tempo determinato nelle strutture scolastiche comunali: 4 "Esecutori addetti ai Servizi Generali" e un "Esecutore addetto alla cucina"
Da ieri le Aziende sanitarie e ospedaliero-universitarie hanno iniziato a contattare infermieri e Oss presenti nelle due graduatorie
«Dopo alcuni anni difficili, resi tali anche dalle vicissitudini di alcuni dei nostri più importanti committenti nonché dalla crisi che ha investito il settore, ECR Italia ha cambiato marcia - ha spiegato l'Ing. Vincenzo M. Naschi, Direttore Generale Sales & Marketing - i primi risultati si stanno già vedendo. In passato, complice anche la veloce crescita che ECR Italia ha conosciuto, è stata presa una strada che non ha dato fino in fondo i risultati sperati. Ma tutti in ECR Italia sappiamo e crediamo che il punto di forza di società come la nostra sia il capitale umano. Ed è su questo che si stanno concentrando oggi i maggiori investimenti»