In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo, in programma per il 2 aprile, l'Amministrazione comunale in collaborazione con gli organizzatori di Sentiero Blu, vogliono lanciare un messaggio di sensibilizzazione
Le finestre del palazzo comunale saranno illuminate di blu e sarà presentato un progetto sviluppato in una scuola della città, che vede protagonista proprio un bambino affetto da autismo
Collaborazione tra le Associazioni Autismo Arezzo, Autismo Siena - Piccolo Principe e Asl Toscana sud est per i bambini autistici provenienti dall'Ucraina
Per una famiglia avere un figlio autistico comporta, inevitabilmente, un maggiore senso di responsabilità e di situazioni non sempre facili a cui far fronte
La nuova opera dell’autrice colligiana Nadia Boccacci dal titolo ''Dario è mio fratello. Ediz. a colori'', pubblicato da Les Flaneurs Edizioni
I genitori: “Grazie, mai riscontrata tanta vicinanza umana”. Anestesisti, psichiatri insieme agli infermieri decidono per la presenza di un familiare in terapia intensiva per il risveglio del giovane
Cena di beneficenza con base a piatti di cipolla organizzata in collaborazione con il Consolato onorario della Repubblica di Moldova di Firenze e Associazione per la promozione degli scambi interculturali
Il titolo dell'evento corrisponde al titolo del libro, testo che racconta la storia, la vita, la quotidianità con le gioie e le difficoltà di Benedetta e del figlio autistico Niccolò
La serata ha visto i saluti iniziali del sindaco, Giacomo Cucini, e quelli finali dell'ambasciatore della Repubblica di Moldova in Italia, Stela Stingaci. Protagoniste della kermesse sono state soprattutto le arti come musica e danza. Quattro le scuole di ballo presenti: l'Accademia della Danza, la scuola di danza 'Crescendo', il centro di studi danza e movimento 'Kineses' e la danza teatro di 'L'Art De La Danse'
Il progetto nasce dal contatto tra le associazioni locali certaldesi con la città di Chisinau, capitale della Repubblica di Moldova, dove è stato recentemente attivato un centro riabilitativo per ragazzi con autismo gestito dall'organizzazione moldava 'SOS Autism'. Un progetto già avviato e che conta anche su queste iniziative per poter raccogliere i fondi necessari a portarlo a compimento