Un italiano su 2 sceglierà auto ibride, ma il 77% ritiene di non conoscerle in maniera approfondita
Stamattina presto le auto hanno transitato per le strade di Poggibonsi (rotatoria Tre Vie, Via San Gimignano, Via Borgo Marturi, Via Trento, Via Senese in direzione di Colle di Val d'Elsa). Poi hanno attraversato Volterra, Saline di Volterra, Bibbona per giungere Marina di Castagneto-Donoratico. Il pranzo è fissato al Ristorante 'Il Poeta' presso i Bagni Sirena, direttamente sul mare
La Mille Miglia, che porta la firma a livello nazionale di 1000 Miglia srl, è curata sul territorio da Mauro Morandi con l'associazione Club Auto Storiche Valdelsa
Tutta l'industria automobilistica si sta muovendo in quella direzione a velocità sempre più elevate e molte case di ogni parte del mondo immaginano una produzione esclusivamente elettrica entro i prossimi 10 anni. Ovviamente, oltre ai mezzi, serve anche una nuova rete di infrastrutture per la ricarica di questi nuovi mezzi che prima affianchi e poi sostituisca quasi completamente le stazioni di rifornimento tradizionali
Nella serata di ieri, a Empoli, i Carabinieri della locale Compagnia hanno arrestato tre soggetti, tutti italiani, per possesso di documenti falsi e truffa. Un quarto è stato denunciato in concorso per la truffa. Due degli arrestati sono residenti in Campania, S.R. di 52 anni e C.V. di 65 anni, l’altro è empolese G.S. di 40 anni, tutti gravati da precedenti. Ieri mattina i militari, mentre stavano transitando sulla via Tosco-Romagnola ad Empoli, hanno notato tre soggetti che, confabulando tra loro, stavano entrando in un bar
La manifestazione per auto storiche e moderne prenderà il via domenica 15 ottobre alle 9.30 da Barberino Val d'Elsa con arrivo a Sambuca previsto per le 13.30 circa
Frenare quando le condizioni meteo non garantiscono la massima aderenza, oppure evitare un ostacolo che all'improvviso si trova lungo la propria strada. Sono queste due delle piccole grandi prove che il gli automobilisti di ogni età si trovano ad affrontare in condizione di guida particolari. Più di sessanta i partecipanti, tra neopatentati, esperti guidatori e associazioni del territorio che hanno preso parte attivamente all'iniziativa
Simone Conti, responsabile vendite della concessionaria, commenta: «Stiamo vivendo questa trasformazione con enorme piacere. Vedere i clienti configurare la propria auto nei tablet, disponibili nell'area multimediale, e toccare con mano tutte le possibili combinazioni che possono desiderare sul proprio veicolo semplifica, in parte, il nostro lavoro. Invitiamo tutti i simpatizzanti dei nostri marchi a visitare il nuovo e tecnologico showroom»