Un brindisi 'liscio e gassato' con l'acqua del sindaco
Nella notte tra il 30 e il 31 luglio programmati lavori di pavimentazione, in orario notturno, sulla A1 verso Bologna
La presidente Lions Club Barberino Tavarnelle Lia Corsi: “l’obiettivo è valorizzare e promuovere le peculiarità e le risorse locali che costituiscono il ricco patrimonio di tracce di storia chiantigiana”
Lo rende noto Autostrade per l'Italia in una nota stampa
Ripercussioni anche sulla A11 Firenze-Pisa nord con code di 6 km a partire da Prato est
Il Sindaco di Barberino Tavarnelle augura buone feste con un bel video
Sono state rinvenute nel piazzale dello stabilimento di un'azienda operante nel settore della distilleria delle materie prime costituite da vinacce per la produzione di alcool grezzo, il cui stoccaggio non era previsto nell’AUA in vigore, ma soltanto nella modifica non ancora approvata. Le vinacce stoccate, quantificate in circa 10.000 tonnellate, sono state poste sotto sequestro. Per i fatti accertati sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria due persone per inquinamento ambientale.
Al secondo posto Paolo Benvenuti e Giulia Patrone (premiata come la più giovane navigatrice in gara) su Clio S, ultimo gradino del podio invece per Giacomo Matteuzzi, con la sua Clio Rs, e il suo navigatore Alessandro La Ferla. Solo un quarto posto invece per Francesco Paolini, vincitore della scorsa edizione. La gara è iniziata con la partenza da Barberino Val d’Elsa, è passata da Sambuca, San Casciano, Panzano in Chianti, e si è conclusa con l’arrivo a Tavarnelle Val di Pesa, dove in piazza Matteotti è avvenuta la premiazione dei piloti.
Saranno 23 le associazioni che, riunitesi sotto lo pseudonimo di Vittoria Degl'Uniti, venerdì 14 ottobre dalle ore 18:00 alle ore 19:30 presenteranno il documento "Fusione dei Comuni di Barberino e Tavarnelle" in Piazza Barberini a Barberino Val d'Elsa