La giornata di sabato 6 gennaio si aprirà alle ore 11.30 in Piazza Roma, nel cuore del Castello, in compagnia del Gruppo Storico Agresto e di nobili, mercanti, soldati e musici che sfileranno per le vie del borgo
Torna l'appuntamento con la vecchina più simpatica del mondo e i Vigili del Fuoco. Due eventi in Val d'Elsa dedicati ai più piccoli, all'insegna dei giochi e del divertimento
Appena calato il sipario sul concerto di Capodanno ad opera della Filarmonica G.Verdi di Castelfiorentino ecco che al Teatro del Popolo si apre un altro mese ricco di grandi eventi
La mattina del 6 gennaio due arzille Befane, munite della propria inseparabile scopa e di tanto buon umore, hanno fatto visite con le loro calzette piene di dolci presso gli appartamenti della Casa Famiglia comunale in Piazza del Duomo, la Residenza Sanitaria Assistenziale “Francesco Bottai”, la Casa di Riposo “Casa San Giuseppe” ed il Centro Diurno “L'Incontro”. Un'occasione per portare un sorriso ed attimi di spensieratezza per gli ospiti di tali strutture a cui sono state distribuite circa duecento calzette ricche di dolci
Venerdì 6 gennaio torna l'appuntamento con la vecchina più simpatica del mondo: arriva la Befana nelle piazze valdelsane. Ecco un elenco di tutti gli appuntamenti in cui sarà possibile incontrarla, tra iniziative per grandi e bambini
L'associazione Proloco ripropone l’evento ormai collaudato della premiazione delle letterine più simpatiche e significative pervenute alla cassetta postale della casina di Babbo Natale
Dopo il successo per la presentazione avvenuta lo scorso novembre a Colle di Val d'Elsa, stavolta saranno i Vigili del Fuoco a ospitare Doroty e tutti i protagonisti della fiaba
«Sono stati tanti i momenti che ci hanno accompagnato in questo ultimo mese – dice Benvenuti - e sempre grande è stato l’impegno e l’entusiasmo». Da ricordare i bambini e le bambine che si sono divertiti con i cavallini del Club l'Agrifoglio, il meraviglioso concerto del Clara Harmonia, le centinaia di foto scattate sotto l’Albero di Natale, la performance del Centro studi danza Virtus e il mini concerto in Via Maestra. «Grazie a tutti i volontari della Pro Loco, a tutti i partecipanti, agli sponsor che ci hanno sostenuto». Gli eventi natalizi sono stati realizzati con il patrocinio del Comune
Giochi, merenda, gadget per tutti in attesa che dalla torretta delle esercitazioni cali già la Befana pronta a lanciare tanti doni per tutti. Prima di questo, fin dal pomeriggio, giochi e piccole esercitazioni tra i mezzi dei pompieri: un modo semplice e originale per passare una serata in allegria
Vi sono circa 50 raffigurazioni di antichi mestieri, fra i quali il falegname, il barbiere, le donne che tessano la lana, il macellaio, il fabbro (vincitore alla mostra dei presepi di Verona), il tutto racchiuso dalla natività completamente in movimento