«Un appuntamento ormai fisso, che per noi rappresenta un'occasione preziosa per poter continuare a dare un contributo concreto», ha detto la presidente
Il desiderio di poter dare una mano a chi è più bisognoso e una grande amicizia sono i collanti di questo trio particolare che, anche in quest’occasione, ha deciso di unire le proprie forze per aiutare un amico, un colligiano doc che sta vivendo in una condizione a dir poco difficile
l ricavato sarà devoluto a famiglie bisognose, nell'ambito del progetto 'Poggibonsi con te', una rete di solidarietà promossa da Comune e mondo del volontariato
L'associazione è presente sul territorio ormai da quasi trent'anni ed è formata da giovani lavoratori, professionisti, imprenditori, uomini d'affari e di cultura
Non si arresta la stagione estiva di eventi organizzata a Casole d'Elsa. Anche per i prossimi giorni sono previsti tanti incontri: cibo, buona musica, teatro e solidarietà
Grazie alla sensibilità dei presenti e alla generosità degli sponsor sono stati raccolti 1.860,00 euro. L'intero ricavato della Cena di Beneficenza è stato devoluto alla famiglia Vagnetti (vi avevamo già raccontato la storia di Lorenzo in un precedente articolo). L'iniziativa rientra nel programma di eventi estivi organizzati dall'associazione Viamaestra Centro Centro Commerciale Naturale, che dà appuntamento a tutti a settembre con Sbaraccando
Il Lions Club Valdelsa, nell'annata che si è appena conclusa, si è distinto per aver donato alla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa, una autovettura Fiat Qubo per l’assistenza domiciliare agli anziani e disabili, per aver contribuito all’acquisto di attrezzature mediche per il reparto di chirurgia pediatria dell’Ospedale di Siena, e per aver sostenuto anche la ricerca per le malattie oncologiche pediatriche
«Non è importante soltanto la raccolta fondi - spiega Patrizia Belli -. La missione che ci siamo date è anche quella di sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi importanti»
«L'utilizzo dei tiralatte è estremamente importante nelle prime fasi dell'allattamento perché contribuisce alla stimolazione del seno e quindi all'avvio e al mantenimento successivo della lattazione, oltre a favorire l'allattamento in tutti i casi in cui vi siano problematiche materne o del bambino che non consentano un attacco ottimale al seno - ha spiegato Simonetta Sancasciani, direttore dell'ospedale di Poggibonsi -. Ringrazio a nome della direzione aziendale i nostri donatori, che ci sostengono nella cura dei nostri bambini»
«Da quando è nata l'associazione tante cose sono state realizzate - ha detto la presidente, la dott.ssa Tamara Lapucci -, sia per dare una mano alla ricerca, sia per rendere più confortevoli le condizioni delle persone ricoverate, che per snellire il lavoro degli operatori. Nel momento in cui il reparto fu trasferito da Porta Tufi al Santa Maria delle Scotte, ci siamo fatti carico di allestire gli arredi (fatti su misura) delle stanze sterili, acquistando per ogni singola stanza oggetti indispensabili quali bilance, orologi da parete, faxcon stampante, televisori, apparecchi per la pulizia degli ambienti»