I corridori dovranno affrontare un tracciato di 54 km per 1.350 metri di dislivello, un percorso ormai collaudato e che si è dimostrato estremamente divertente ancorché selettivo
Sabato 21 settembre il Comune di Casole d'Elsa organizza per gli studenti della scuola primaria e secondaria due attività: 'Walk with us' e 'Ride with us', due tour guidati a piedi e in bicicletta per gli studenti e per i genitori che vorranno accompagnare. L'appuntamento per il ritrovo è alle 9.30 al Campo sportivo Nelson Mandela Località Il Piano di Casole d’Elsa per i due tour. Iniziativa organizzata con la collaborazione di Terre di Casole Bike Hub, Gippo Bike e la partecipazione attiva di Pramac
Registrazione alla partenza. La quota d’iscrizione di 5 euro è comprensiva del pranzo e della maglietta ricordo. Gratis fino a 16 anni
A Certaldo, River è stato accolto dall'assessore alla Cultura, Clara Conforti, e da Sara Ghailane della Pro Loco, e proprio la Pro Loco e l’Associazione Scambi Interculturali si sono offerte di farsi carico dell’ospitalità del ciclista per un giorno ed una notte. Ospitalità assai sobria perché River ha dichiarato di mangiare solo “un primo e un’insalata” e di voler “dormire nel sacco a pelo” anche se lo si ospita in una camera di albergo
Sembra che in questi giorni gli incidenti non finiscano davvero mai. Stamattina, poco prima delle 9.30, una vespa e una bicicletta si sono scontrate in Largo Campidoglio a Poggibonsi. Secondo quanto ci è stato riferito dai soccorsi sono due le persone coinvolte: una di 71 anni e l'altra di 50. Entrambe sono state trasportate con codice 2 (mediamente critico) all'Ospedale di Campostaggia
Sui social lo sgomento di parenti e conoscenti, ma anche di chi non lo conosceva e non si capacita di come possa accadere una cosa simile. L'episodio riaccende la polemica sulla sicurezza delle strade, sul comportamento dei ciclisti e su quello degli automobilisti. Parole toccanti e di affetto arrivano dal gruppo Arcieri di Poggibonsi, di cui Fabio faceva parte
Promosso dalla Società Ciclistica Castelfiorentino Banca di Cambiano 1884 spa con il patrocinio del Comune, la corsa vedrà protagonisti giovanissimi atleti dai 7 ai 12 anni, che si sfideranno lungo un circuito di 800 metri completamente chiuso al transito delle auto dalle ore 15.00. Il circuito interessato dalla corsa ciclistica comprende Via Verdi, Via Rosselli, via Battisti, Piazza Kennedy, Viale Potente (e di nuovo Via Verdi)
E' successo ieri, sabato 1 giugno, nella mattinata. Un ciclista, mentre si trovava con alcuni amici, nella frazione di San Vivaldo a Montaione, ha perso il controllo della bicicletta cadendo tra la vegetazione. Le persone che erano con lui hanno subito chiamato i soccorsi, visto che le ferite riportate parevano molto serie. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Petracci e l'elisoccorso, che ha trasportato l'uomo fino all'Ospedale di Careggi
Un’esperienza a tutto tondo, che il protagonista non mancherà di raccontare con episodi, aneddoti, curiosità. Appuntamento venerdì 17 maggio, alle 21.00, a Castelfiorentino
Il libro racconta di Giovannino, della sua passione per il ciclismo. Giovannino vuole una bicicletta. Gialla. Nuova fiammante. Il babbo trova un vecchio telaio e si mette all'opera