Al vaglio iniziative da svolgere negli undici comuni. Il sindaco delegato Cucini: ''E' fondamentale sensibilizzare su questi temi''
"Certaldo, come voi forse avete potuto udire, è un castello di Val d'Elsa posto nel nostro contado, il quale, quantunque piccolo sia, già di nobili uomini e d'agiati fu abitato" (Boccaccio, Decameron)
Il 2020 è stato senza dubbio l’anno della consapevolezza e della sensibilità ecologica. Il primo lockdown, tra marzo e aprile 2020, ha rappresentato una vera propria boccata d'ossigeno per il nostro pianeta, con le emissioni di Co2 che calavano vertiginosamente e il conseguente crollo dell’inquinamento atmosferico, favorito anche dall’assenza del traffico stradale che in quel periodo era sceso del 60%
Turismo e promozione in primo piano: l'obiettivo è quello di divulgare le eccellenze locali a livello nazionale e internazionale
Nella notte di ieri, domenica 21 marzo, i Carabinieri della Compagnia di Empoli hanno sanzionato un gruppo di giovani che si erano ritrovati in un’abitazione privata per una festa
La scelta di Giani, condivisa dai sindaci, è quella di seguire le ultime indicazioni del decreto ministeriale che non parla più soltanto di regioni e province ma che prevede provvedimenti più restrittivi anche per aree omogenee sub provinciali
Segui live l'evento in diretta streaming dalla pagina YouTube del Comune di Certaldo
Il gruppo consiliare: “Dante è stato la stella polare di Boccaccio, lo ha orientato nel suo percorso letterario”
Questa la decisione presa per quanto riguarda il territorio comunale che resta zona arancione