Programma con autori inglesi del primo Rinascimento e contemporanei del Nord Europa e arrangiamenti di canti natalizi
«Siamo felici di suonare nuovamente dal vivo, tuttavia siamo coscienti che questa occasione sarà più impegnativa rispetto all'altra volta, anche perché suoneremo per più tempo»
«Momenti come questi ci ricordano quanto siano importanti la solidarietà e la vicinanza verso coloro che sono meno fortunati di noi soprattutto sotto le feste, quando la sofferenza è vissuta in modo ancora più doloroso - ha commentato Simonetta Sancasciani direttore dell’ospedale di Campostaggia -. La generosità dei due musicisti ha riscaldato il cuore dei nostri pazienti in terapia, dei loro familiari e anche dei nostri stessi operatori. La loro musica ci ha regalato un po’ di serenità e reso ancora più forte il legame tra il dentro e il fuori dell’ospedale. Sono esperienze di cui essere grati e che non si dimenticano»
L'evento fa parte del cartellone 'Note sotto l’albero', momenti di gioia e di condivisione per scambiare gli auguri in vista delle prossime feste natalizie
Dalla Porta Nuova al Baluardo musica, mangiafuoco, trampolieri e regali per tutti. Gift card nei numerosi punti degli esercenti aderenti all'iniziativa
I testi sono stati elaborati dagli insegnanti della scuola pubblica HB Music Farm sui temi indicati dai bambini nel corso dell’anno e successivamente musicati
La banda cittadina conclude così i concerti e le esibizioni di questo ricco 2019 pieno di soddisfazioni per i servizi prestati per la città e per le zone limitrofe
Tutto è partito da una giovane coppia che decide di sposarsi e chiede ad un gruppo di amici di animare la cerimonia con musiche e canti che diano ritmo e gioia
Un'occasione speciale per potersi godere i grandi classici del Natale, come Silent Night, Let It Snow, Amazing Grace, I'll Be Home For Christmas
L’orchestra è composta da dieci ragazzi davvero molto giovani, tanto che alcuni di loro frequentano ancora il liceo, mentre altri sono iscritti all’università. Ad unirli non è soltanto la passione per il mondo della musica, ovviamente quella classica in particolare, ma è anche la comune appartenenza al territorio valdelsano. Un territorio che, oltre a vederli crescere, li ha formati dal punto di vista musicale e professionale, dato che quasi tutti i membri del gruppo hanno iniziato a suonare al Conservatorio Dulcimer di Radicondoli.