Per la rubrica “Personaggi” abbiamo intervistato l'atleta colligiana Irene Siragusa, classe 1993, la quale ha recentemente partecipato agli Europei di Atletica ad Amsterdam. Una ragazza bella, semplice e che nello sport ci mette tutta se stessa
Numeri da capogiro a Riccione (RN) per la Kermesse che di fatto, sabato 1 ottobre ha quasi chiuso la stagione agonistica della triplice disciplina - I campionati Italiani assoluti di Triathlon Sprint (750 metri nuoto, 20 km ciclismo e 5 km podismo). Oltre 1.300 atleti partenti (1.100 uomini e 200 donne). Non solo numeri e quantità, ma anche tanta qualità con i migliori interpreti italiani su questa distanza a darsi battaglia sui percorsi di Riccione
Nonostante il maltempo, la manifestazione ha richiamato numerosi sportivi e partecipanti di tutte le età, aderendo alla campagna di raccolta fondi “Basta 1 euro!”, promossa da ASTRO (Associazione per il sostegno terapeutico e riabilitativo in oncologia) a sostegno del Centro Donna dell’Ausl Toscana Centro, tramite l’iniziativa “Le vie in rosa”. Il successo della manifestazione si deve anche alla collaborazione di numerosi volontari
Un vero parco giochi del Triathlon quello messo in piedi dal Patron Dante Armanini per questa storica 33^ edizione del Triathlon di Bardolino, andata in scena sabato 18 giugno. Storica perché, per la prima volta da quando esiste questo sport, si è assistito ad una Zona Cambio su due piani. Al canonico spazio dedicato ai 1.500 atleti si è aggiunto infatti un soppalco in grado di accoglierne ulteriori 586, per una competizione che ha visto così al via quasi 2.100 partenti (1.856 uomini e 230 donne)
Successo per il 34esimo Trofeo Bellavista, gara di podismo amatoriale valida per il Campionato Provinciale UISP di corsa su strada e per il Trofeo Gran Fondo UISP, promossa da GS Bellavista
«E’ bello correre insieme – afferma il presidente dell’ASD Le Ancelle, Domenico Ponticelli –, è il motto della nostra associazione. Con questo spirito abbiamo organizzato la “Corsa pe’ l’Arringo” grazie anche alla collaborazione delle istituzioni e di alcune associazioni che ci hanno aiutato a preparare questo momento di sport e di valorizzazione della nostra Città»
L'evento, giunto alla sua seconda edizione, si svolge domenica 6 settembre alle 9.30 con due percorsi di 5 e 10 chilometri che si sviluppano interamente nel territorio di Poggibonsi. Tra le novità di quest'anno senza dubbio il percorso. Il ritrovo per la partenza così come l'arrivo saranno ambientati nel bellissimo scenario della Fortezza, presso la porta di Calcinaia. Da qui partiranno i due itinerari.
Sono centinaia i facebookiani che hanno deciso di entrare nella storia sportiva di Tavarnelle e far parte della corsa più pazza e colorata dell'anno. La kermesse, in programma domenica 6 settembre 2015, prevede una corsa non competitiva e sarà arricchita dal lancio di polveri variopinte, tutte rigorosamente naturali. «Ho avuto l'occasione di partecipare la scorsa edizione - commenta il consigliere comunale Francesco Tomei - e da sportivo ho proposto, insieme all'amministrazione comunale, di allestire una tappa nel Chianti».
Si sono tenuti a Lovere (BG), domenica 23 Agosto 2015, i Campionati Italiani di Triathlon Medio/Half Ironman/70.3 (1.900 mt nuoto, 90 km ciclismo, 21 km podismo) che, per la peculiarità della distanza, prevedevano il "no draft" (divieto di scia) nella frazione di ciclismo. La regola è stata puntualmente disattesa da moltissimi atleti in gara, con i giudici (in realtà pochi per la circostanza) indaffarati a comminare sanzioni.