Pochi aiuti e tanti debiti. Azione Ncc: "Interventi concreti e strutturati subito, situazione drammatica"
Al governo servono 161 voti per avere la maggioranza assoluta
Si legge: "... Non possiamo non constatare che oggi l'Italia registra i numeri più pesanti per ciò che riguarda la pandemia, che abbiamo il peggior dato del PIL nel 2020 in Europa e che abbiamo chiuso la scuola per più giorni di tutti gli altri Paesi..."
L'allarme del Cnel: con il Covid si rischia una situazione esplosiva. Colpiti 12 milioni di lavoratori. Aumentano la povertà e il "nero"
Pracchia: 'Passano i mesi ed il senso di disorientamento è sempre maggiore. E’ la cruda analisi dei fatti che evidenziano solo l’inadeguatezza di chi sta gestendo la crisi'
Ristoratori ed esercenti hanno illustrato le loro difficoltà: tasse ed affitti da pagare, incertezze sulle misure annunciate, ristori per il fatturato perso. Piano di azione condiviso su cinque punti
Illustrati gli esiti dell'indagine condotta dal Comune sull’impatto che l'emergenza Covid ha avuto sulle imprese delle zone industriali di Sambuca Val di Pesa e Barberino Val d'Elsa
Hanno partecipato il Sindaco di Colle di Val d'Elsa Alessandro Donati, l'AD della società Roberto Pierucci, le organizzazioni sindacali provinciali di categoria, la RSU, il Responsabile della Segreteria del Presidente della Regione Paolo Tedeschi
Consegneranno simbolicamente le chiavi delle loro attività al sindaco Donati con una serie di proposte per affrontare la crisi dovuta al covid-19
Una critica ferma e determinata viene lanciata dalla FILCAMS CGIL provinciale a tutti quei Sindaci, per ultimi Poggibonsi e Siena, che per la ripartenza del sistema economico locale si confrontano solo con le categorie datoriali e dimenticano le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori