Con il lockdown, è stato registrato un aumento del 15% di branchi, nell'anno della pandemia
"Proseguire con una corretta gestione faunistico-venatoria per salvaguardare colture e agricoltori"
«I Caffè Scientifici sono un progetto importante, un percorso giunto al secondo anno e che già ci vede al lavoro per progettare il programma del prossimo anno scolastico - commenta il Dirigente Scolastico Gabriele Marini - L'obiettivo è quello di promuovere la cultura scientifica mettendo studentesse e studenti a tu per tu con i temi della scienza, in una scuola che vuole stare al passo con i tempi e promuovere la cultura e il pensiero critico dei propri studenti»
Un centralino operativo h24 per il soccorso di fauna selvatica in difficoltà. La cittadinanza che a seguito della convenzione stipulata tra Regione Toscana e Sos Animali onlus è attivo il numero 331/1285509. Il centralino può essere contattato per richiedere attività di recupero, soccorso e cura della fauna selvatica in difficoltà e/o coinvolta in incidenti stradali nei comprensori provinciali di Siena e Arezzo