Acque SpA comunica che per consentire il collegamento di una nuova tubazione alla rete di distribuzione nel comune di Gambassi Terme sarà necessario interrompere l'erogazione idrica
I Vigili del Fuoco del Comando di Firenze, distaccamento di Petrazzi, sono intervenuti questa notte a Gambassi
Quello di Gambassi è il plastico ferroviario più grande della Toscana. Realizzato nel 2011 da Paolo Bartali per suo figlio Filippo
A ciascuno dei partecipanti verranno consegnati pettorina, guanti, pinze e sacchi. Il programma prevede anche una pausa ristoro a metà mattinata, offerta dal negozio colligiano
Nel prossimo incontro si parlerà di quali stimoli vengono ancora oggi dalla lettura di una fiaba e di quali strumenti pedagogici la fiaba racchiude in sé
«Il fatto che da ieri 14 ottobre 2019 i Medici di Famiglia siano attivi nella Casa della Salute - afferma il Sindaco di Gambassi Terme Paolo Campinoti - porta a compimento le operazioni di trasferimento che si sono succedute in questi mesi. Finalmente la Casa della Salute diventa ufficialmente il punto di riferimento per tutti i cittadini per quanto riguarda la salute in tutte le sue accezioni, dalla medicina generale alla pediatria, dall’assistenza sociale alla presa in carico del paziente a livello territoriale con gli ambulatori specialistici, il tutto in un unico luogo situato proprio al centro del paese»
La musica è il vero filo conduttore lungo cui cammina tutto questo viaggio, una costante irrinunciabile che si dimostra ancora una volta un potente mezzo di condivisione. «Quando uno è sognatore - dice il cantautore milanese -, si sente spesso dire 'Tieni i piedi per terra'. Però tenere i piedi per terra sulla Francigena è una cosa che fa sognare tanti. Se si calpesta veramente, le cose non rimangono più solo negli occhi ma ti entrano nel sistema nervoso». Il documentario è andato in onda martedì 8 ottobre ma può ancora essere visto in replica su DPlay, il canale streaming di Real Time
«Vogliamo rendere sempre più accogliente il nostro ambiente, specie per i bambini che devono venire e spostarsi in ospedale con i loro genitori - spiega il professor Mario Messina, direttore del Dipartimento della Donna e dei Bambini e della UOC Chirurgia pediatrica dell’Aou Senese -. È un ulteriore tassello di un progetto in cui crediamo e investiamo da anni: un ambiente bello e confortevole aiuta a ridurre lo stress dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. È anche attraverso queste piccole-grandi attenzioni che ci si prende cura dei bambini»
«Restiamo fuori ingiustamente e inspiegabilmente dal riconoscimento di stato di emergenza nazionale - commenta il sindaco di Gambassi Paolo Campinoti -. Ora sono troppo arrabbiato e dispiaciuto per aggiungere altro. Provo solo il dolore di una ingiustizia patita dal mio territorio, ferito come non mai, e dai miei concittadini». Il primo cittadino di Certaldo Giacomo Cucini aggiunge: «Un danno grave soprattutto per le nostre aziende».
«In tutti questi anni, grazie ad un lavoro su me stesso attraverso le mie azioni ed a ciò che pensavo, è maturata la convinzione, che per raggiungere il successo nella mia vita, sportivo, familiare, lavorativo, ecc, non sarebbe stato il numero delle mie gambe a determinare questo, ma tutto ciò che avevo nella mia testa! - dice - Così, nel 2007, ho iniziato un’attività agonistica nel ciclismo paralimpico accettando nuove sfide, ogni volta sempre più importanti»