«Partecipiamo dal 2012, abbiamo vinto sempre tranne nel 2013 - commenta la professoressa Patrizia Davini, docente responsabile de La Voce del Leone - quello è stato l’unico anno in cui non abbiamo partecipato. «I ragazzi erano entusiasti, eravamo in 10 a rappresentare l’istituto, di cui 6 della redazione del Leone. E’ stata un’esperienza unica e davvero formante per gli studenti. Quali sono gli obiettivi de La Voce Del Leone? Vincere ancora!»
“Noi studenti avevamo sete d'imparare e ci chiedevamo quale sarebbe stato il futuro. E quale ruolo potevamo avere nel costruirlo”. La scoperta della democrazia nel racconto di una delle firme più prestigiose del giornalismo italiano, Sandra Bonsanti che sarà a Poggibonsi domani, martedì 20 dicembre alle 18, per presentare “Il canto della libertà”. L'incontro si svolge all'Accabì e vedrà l'intervento di Alessandro Fo
«Quest’anno con l’Università di Siena abbiamo realizzato molte iniziative sull’UE, nell’ambito del protocollo d’intesa tra la Europe Direct e il progetto regionale Collega-menti. Ritengo che questo progetto sperimentale sia molto importante e sono fiera del fatto che i ragazzi abbiano avuto l’opportunità di avvicinarsi alle tematiche dell’Unione europea ricevendo, al contempo, una formazione giornalistica, che sarà utile sia per l’inserimento in qualsiasi contesto lavorativo, sia per l’eventuale percorso universitario che sceglieranno in futuro» ha evidenziato la professoressa Cortecci
Giornalismo, poesia, testi di canzoni. E anche arte circense, creazione di maschere, musica. Sono alcuni dei laboratori ai quali hanno partecipato gli studenti della scuola media Marmocchi dell'Istituto Comprensivo 1 di Poggibonsi
Gli studenti dell'iti Sarrocchi e dell'itc Roncalli sono stati ospiti, il 2 febbraio, della redazione giornalistica della Rai. I ragazzi sono stati accompagnati dalla professoressa Patrizia Davini, docente dell'istituto e responsabile del giornale scolastico “La Voce del Leone”, che commenta: «Siamo stati invitati dal professor Stefano Paolillo, psicologo dell'informazione che lavora in Rai e che collabora con il nostro giornalino». Sempre grazie al professor Paolillo i ragazzi che compongono la redazione, in tutto 30, stanno partecipando al concorso “Articolo 11” in qualità di esploratori dell'informazione