Alla Vanghetti i ragazzi delle classi terze si preparano a 360° in vista dell’Esame
Le iniziative, curate dall'associazione 'Amici di Romano Bilenchi', sono finalizzate a descrivere la ricchezza e l'originalità dello scrittore e del giornalista
Simoncini, prendendo atto delle dichiarazioni dei vertici della Cooperativa, ha chiesto che si utilizzi un mese di tempo per trovare una soluzione che salvaguardi l'occupazione e il ruolo importante svolto dall'emittente nel panorama informativo della zona senese. Il sindaco ha detto che sosterrà il percorso ipotizzato anche facendo da tramite con l'imprenditoria locale e per la ricerca di sponsor sul territorio. La Regione, da parte sua, si è detta disponibile a riaprire il tavolo non appena se ne verificasse la necessità
«La Regione vigilerà - ha fatto sapere la vice presidente della giunta regionale, Monica Barni - e, come in occasione di altre situazioni di crisi aziendale, è disponibile ad accogliere attorno ad un tavolo le parti. Anzi, è già previsto lunedì un primo incontro informativo informale da parte di Gianfranco Simoncini, consigliere per il lavoro del presidente della Toscana. La chiusura di una testata giornalistica è sempre una perdita, per un'intera comunità»
Il premio ha cadenza biennale e viene assegnato a un giovane autore di un articolo giornalistico di contenuto sportivo, pubblicato negli ultimi due anni su quotidiani, riviste e testate online. A decretare i vincitori una giuria di prestigio: Giovanni Commare, Gianluca Barni, Gianni Mura, Andrea Pannocchia e Renzo Ulivieri. L'iniziativa è organizzata dal circolo culturale Il Grandevetro, in collaborazione con il Comune di Santa Croce sull'Arno
Il libro è il racconto di un viaggio fra alcune realtà in Asia, Africa e Europa, dove il confine 'magico, fosco, impuro e violento' segna da secoli il destino degli uomini
La biografia romanzata di Maria Vittoria Rossi, una delle protagoniste del giornalismo italiano del Novecento, sarà presentata sabato 21 alla Libreria DiscoShop/Mondadori
Colle di Val d'Elsa ha salutato oggi per l'ultima volta Franco Traiani, conosciuto da tutti come "Cocco". «Le sue condizioni di salute, che negli ultimi anni lo avevano allontanato da una partecipazione diretta, non gli impedivano comunque di essere presente la domenica alle partite casalinghe e non faceva mai mancare il suo pezzo (“scusate il disturbo”) sul giornalino domenicale, “Il Biancorosso”, che aveva contribuito a far nascere - ricorda l'U.S. Colligiana dove per oltre quaranta anni è stato dirigente, presidente, vice presidente, addetto stampa, segretario. Ciao Cocco e “scusa il disturbo”»
Successi letterari per gli studenti dell'Istituto Comprensivo 1 di Poggibonsi. Con la fine della scuola, sono arrivati anche i premi a concorsi di poesia, scrittura e giornalismo andati alle classi della scuola media "Marmocchi" e di Staggia Senese
«Gli alunni hanno lavorato alla stesura degli articoli di giornale con impegno e interesse - scrive la Prof.ssa Lucrezia d’Epiro sul sito dell'istituto -, dimostrando di essere un gruppo coeso e volitivo. Il lavoro è stato complesso, ma la buona volontà dell’intero gruppo classe ha dato i suoi frutti migliori. Complimenti e congratulazioni ragazzi!»