L'aumento dei prezzi di energia elettrica e gas preoccupa anche le amministrazioni pubbliche
Il proprietario: ''Non ci credevo, pensavo fosse uno scherzo''
L'annunciano gli assessori Marras e Monni
«Si tratta di un investimento senza precedenti - osserva il Sindaco, Alessio Falorni - sugli impianti che riguardano l’intero patrimonio pubblico di Castelfiorentino, con l’obiettivo di renderli più efficienti e meno costosi. Il project financing si propone di cogliere questo obiettivo nel giro di un anno, consentendoci di dare risposta a esigenze sollevate più volte dai cittadini, tra cui la sostituzione di impianti termici obsoleti in alcuni plessi scolastici o negli impianti sportivi (che spesso si bloccano) ma anche un miglioramento della climatizzazione»
Gli importi saranno calcolati sulla base di parametri stabiliti dalla Autorità stessa, quali la durata dell’interruzione, il numero di abitanti della zona interessata e la tipologia della fornitura. Gli indennizzi verranno trasferiti da E-Distribuzione a ciascun venditore decorsi 60 giorni dalle interruzioni. A tali tempi vanno aggiunti quelli necessari ai venditori per trasferire il rimborso ai clienti direttamente in bolletta
«E' inaccettabile - continua Senesi - che ci siano ancora parti del nostro territorio senza energia elettrica. L'ondata eccezionale di maltempo ha provocato danni in molte zone, dove gradualmente la situazione è tornata alla normalità con gli interventi di Enel e Acquedotto del Fiora aiutati da tecnici e operai dell'amministrazione comunale, Polizia municipale e forze dell'ordine. Ancora oggi, però, gli abitanti di Santa Colomba e della zona della Miniera sono senza energia elettrica e senza acqua e questo sta provocando seri disagi a famiglie intere»
Un'occasione unica e suggestiva per vedere, letteralmente con un'altra luce, le straordinarie bellezze che appartengono al comune valdelsano. Il tema di quest'anno è: luminescenze
«Ricordiamo che la fattura deve arrivare prima della scadenza, - spiega la Federconsumatori di Siena - altrimenti qualsiasi richiesta onerosa per mancato o ritardato pagamento va contrastata e respinta: invitiamo a segnalare subito i casi per un’immediata tutela dei diritti dell’utente e per provvedere a ricorrere all’Autorità Garante competente»
I clienti sono stati informati attraverso affissioni nella zona interessata. Enel ricorda di non utilizzare gli ascensori per la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull'assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche. In caso di maltempo, i lavori potrebbero essere rinviati. Il Gruppo Enel è presente sul territorio anche con i Punti Enel Partner per ogni questione commerciale di elettricità, gas e di efficienza energetica
Il sistema attuale è infatti inefficiente, disomogeneo e costoso. Dallo studio effettuato, emerge che la pubblica illuminazione attuale è composta principalmente da tre tipi di impianti con lampade ai vapori di sodio (lampade con luce giallo oro), o ai vapori di mercurio (che dal 2015 non possono essere più sostituite), agli ioduri metallici e fluorescenti (luce bianca). Impianti che preso 100 come riferimento di energia assorbita, producono un 10/15% di luce, mentre la restante energia, si disperde