Questo il tema al centro della trasmissione in onda su Rai 3 venerdì 18 marzo, dalle ore 10.30 alle 12.00
Con l'arrivo dell'autunno le bancarelle dei mercati ortofrutticoli e dei supermercati iniziano a colorarsi di tinte calde e ambrate
La Sagra della Miseria è un'iniziativa gastronomica dedicata alla riscoperta dei piatti poveri tipici della cucina toscana. L'idea nasce da tre amici della parrocchia di Colle Alta
Dare il cibo al proprio cane è una cosa molto importante: ecco alcuni consigli della nostra educatrice cinofila Letizia Veronica Rossi, che con l'aiuto di Whisky ci mostra il modo corretto di presentare la ciotola
Una cipolla nota oltre i suoi confini fin dai tempi di Giovanni Boccaccio, che già nel Decameron lega il nome di Certaldo a questo prodotto
«Ogni cosa che ho fatto nella mia vita l’ho fatta con passione e convinzione. Ho sempre cercato di non fare le cose a caso, ho studiato, letto, approfondito i temi che mi interessavano. Ma non ho mai avuto paura di cambiare o di fare scelte radicali. Come decidere nell'età in cui uno comincia a pensare di tirare i remi in barca, di cambiare vita e cominciare da zero»
«L’educazione alimentare che proponiamo nelle nostre scuole - spiega Raffaella Senesi, sindaco di Monteriggioni - parte dalla colazione, offerta dal Comune ai bambini delle scuole dell’infanzia e primarie con una spesa di circa 30mila euro, e propone alimenti che variano ogni giorno e a seconda della stagione. A questo si unisce il mantenimento, da diversi anni, di tariffe fra le più basse del circondario, con l’obiettivo di garantire un servizio di qualità e parità di accesso a tutti gli utenti»