Assaggio di primavera con potente anticiclone: sole, punte di oltre 20°
Calano sensibilmente le temperature e torna il pericolo ghiaccio
Codice giallo anche per vento su costa centrale e valli adiacenti
Una depressione in fase di avvicinamento dalla Spagna porterà nuove piogge sulla Toscana, in particolare sul nord-ovest della regione e sulle zone appenniniche delle province di Pistoia, Prato, Firenze e Arezzo
Nuova allerta meteo emessa dalla Sala Operativa Unificata Permanente della Protezione civile regionale
Le temperature in serata e nelle ore notturne continueranno ad essere sotto lo zero su gran parte delle zone interne provocando la formazione di ghiaccio anche nelle zone di pianura
Il 2020, che a livello europeo è stato l'anno più caldo, in Toscana si piazza al quinto posto, a pari merito con il 2019, con una temperatura media superiore di quasi un grado (+0.8 °C per l’esattezza) sopra la media del periodo 1981-2010, il trentennio più recente preso a riferimento a livello mondiale per il calcolo delle medie
Ancora rischio ghiaccio per quasi tutta la Toscana a causa del rapido calo delle temperature dopo il tramonto, mentre al nord farà la sua comparsa un po' di neve
Prosegue l’impegno della Regione, insieme al personale di altri enti e del volontariato, per far fronte alla situazione di disagio causata dalla neve caduta nei giorni scorsi in particolare in Garfagnana e sulla montagna pistoiese
Prosegue l’ondata di maltempo in Toscana, l’aria fredda di origine artica provoca condizioni di instabilità, con possibili nevicate a che a bassa quota. Criticità in Alto Mugello, Valdarno e Chianti