Sono arrivati la settimana scorsa con la missione umanitaria delle Misericordia, rientrata con 160 profughi dopo aver portato a Lublino beni di prima necessità, farmaci e kit sanitari raccolti nella nostra regione
''E' un gruppo straordinariamente coeso, i bambini sono davvero molto dinamici e mostrano una notevole capacità di adattamento. Firenze ha messo loro a disposzione risorse e strumenti per un'accoglienza di vera avanguardia''
Nei giorni scorsi gli investigatori della Polizia di Stato hanno arrestato un uomo di 59 anni della provincia di Firenze per detenzione di ingente quantità di materiale pornografico realizzato utilizzando minori di 18 anni
Dopo il ricovero di una diciassettenne all'ospedale di Santa Maria Nuova
Vendeva alcool ai minori, sia da asporto che con consumazione sul posto, per questo un ristoratore è stato denunciato dalla Polizia di Stato, a seguito dell'ennesimo intervento nel centro storico di Siena
Il Questore Santarelli ha sospeso da oggi la licenza a 3 pubblici esercizi fiorentini, ritenuti responsabili di aver somministrato, nel corso dell'ultimo fine settimana, alcol a minori poi finiti in ospedale. I provvedimenti hanno una durata che va dai sette ai dieci giorni
Nel corso delle perquisizioni sono stati rinvenuti e sequestrati telefoni cellulari, personal computer, tablet, chiavette usb e memorie esterne
Ad aprire i lavori con una riflessione su immigrazione e richiedenti asilo, dal contesto internazionale a quello locale, sarà Fabio Berti, docente dell’Università degli Studi di Siena. Seguiranno gli interventi della dottoressa Giuseppina Guttadauro del Tribunale di Firenze con un approfondimento su La protezione internazionale e le sue diverse tipologie; del Giudice Francesco Bagnai del Tribunale penale di Firenze su La tutela linguistica dello straniero nel processo penale; di Isabella Confortini, Giudice Tutelare del Tribunale di Siena le novità introdotte da D. L. 1220/2017 in materia di minori stranieri non accompagnati
I familiari hanno chiesto aiuto ai Carabinieri, i quali hanno fermato l’uomo e precauzionalmente hanno fatto sottoporre ad accertamenti sanitari il minore (accertamenti che hanno dato esito negativo riguardo a evidenti segni di violenza sessuale). Il fermato, dopo la compilazione degli atti, è stato tradotto presso la casa circondariale di Firenze Sollicciano a disposizione della magistratura fiorentina che nei prossimi giorni vaglierà la sua posizione
Un altro caso di violenza in famiglia a Colle di Val d'Elsa, il secondo dall'inizio del mese (Leggi anche: Colle di Val d'Elsa, nuovo caso di violenza e maltrattamenti in famiglia). Stavolta la vittima è addirittura una minore, picchiata dal padre, 38enne di origine kosovara e residente nella città valdelsana. Stando a quanto riferito dagli inquirenti, la giovane si rifutava di portare il velo, di leggere il Corano e di apprendere la lingua araba come invece il genitore avrebbe voluto