Prime vaccinazioni questa mattina al nuovo centro dell'Asl Toscana sud est a Monteroni d'Arbia, nei locali della palestra La Popolare adiacenti la discoteca Papillon, utilizzata nella prima fase della campagna anti-Covid
Si conclude domani, dopo sette mesi e circa quarantamila dosi di vaccino somministrate, l'esperienza del centro di vaccinazione diffusa dell'Asl Toscana sud est al Papillon di Monteroni d'Arbia
Il militare aggredito è stato ricoverato a seguito di alcune fratture multiple alla mano e alla gamba
Impiegati anche elicotteri della Polizia di Stato
Approvato un progetto dal comune di Monteroni d'Arbia che prevede nuova segnaletica, percorsi, servizi e promozione di un'area vocata all'esperienza del viaggio lento
Da martedì ''Territori sicuri'' per tutta la popolazione, prenotazioni a quota tremila
Danni per centinaia migliaia di euro quelli che la pioggia ha provocato nelle campagne senesi. I detriti portati dalle piene dei fiumi hanno invaso i campi lavorati pronti per accogliere le semine autunnali, mentre nei campi dove il girasole era pronto per essere raccolto, le macchine non possono al momento lavorare e i girasoli in molti casi sono stati abbattuti dal fango così come l'erba medica che è praticamente stata distrutta dall'acqua. Poi le strade poderali a sterro che non sono più praticabili.
La situazione ad Asciano Oltre 2,5 milioni di euro di danni. A tanto ammonta la prima stima di danni a patrimonio pubblico e privato dopo l'alluvione che ha colpito nella giornata di ieri Asciano e il suo territorio. «E ancora deve pervenire una buona parte delle segnalazioni, sottolinea il sindaco Paolo Bonari -. E' il giorno in cui ci si lecca le ferite e si contano i danni».
«Domani dichiareremo lo Stato di emergenza regionale in seguito al maltempo che oggi ha colpito buona parte della Toscana». Lo ha dichiarato il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, al termine dell'incontro che ha avuto a Pisa insieme all'assessore regionale alla Protezione civile, Federica Fratoni, al sindaco Marco Filippeschi e ai rappresentanti della Prefettura, della Questura, dei Vigili del fuoco, della Protezione civile e delle associazioni del volontariato.
Il maltempo sta continuando a creare disagi in molti luoghi della Toscana, compresa la provincia di Siena. Un paese completamente isolato, il percorso di un'ambulanza con un'anziana a bordo ostacolato lungo la Cassia, armadi che passano trasportati dal fiume di pioggia. Non è la scena di un film apocalittico di fantascienza ma quello che sta accadendo in questo momento a sud della procincia senese, più precisamente ad Asciano e Monteroni d'Arbia.