ll codice giallo per la neve scatta a partire da stanotte nelle zone della Lunigiana e Garfagnana per estendersi per tutta la giornata di sabato 2 aprile su Apuane, Appennino, Mugello, Casentino, Colline Metallifere e Amiata
Convenzione con Misericordia, VAB e Anpana per la salatura preventiva delle strade
La bassa pressione si allontana dalla Toscana
Prolungato fino a domattina, 10 gennaio, il codice giallo per neve attualmente in corso sulle zone più orientali dell'Appennino fiorentino e aretino
Tempo in peggioramento nel corso della giornata di oggi, mercoledì 5 gennaio, per l'ingresso di una perturbazione di origine nord-atlantica che porterà pioggia, locali temporali, neve anche a quote collinari e mari mossi e molto mossi
Una nuova perturbazione interesserà oggi, venerdì 10 dicembre, pressoché tutta la Toscana, con precipitazioni che, a partire dalle zone costiere, si estenderanno al resto del territorio regionale
Lo ha emesso la Sala operativa unificata della Protezione civile
Il Centro funzionale della Protezione civile regionale ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla per vento e neve, valido fino alle 18 di oggi per la neve e fino alle 20 per il vento, che interessa tutta la regione per quanto riguarda il vento, mentre per la neve interessa le zone settentrionali e centrali
La Sala Operativa Unificata Permanente della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per neve per le aree appenniniche del Mugello, Valtiberina e Romagna Toscana. La validità è dalle ore 15 fino alla mezzanotte di domani, sabato 20 marzo
Emanati anche un codice giallo per ghiaccio, vento e mareggiate