«La Notte Gialla è stata un successo anche per questa terza edizione - ha detto l’assessore Michela Moretti - Ogni anno i ragazzi si migliorano sempre di più. Ci tengo a fare due ringraziamenti in particolare: alla Scossa, a Viola Cappelli come presidente e a Valerio Peruzzi come organizzatore dell’evento, ma anche a tutti i ragazzi gialli che lavorano per la realizzazione dell’iniziativa. E il secondo ringraziamento va ai colligiani che rispondono sempre con la loro numerosa presenza. È bello vedere Colle piena e gialla!»
In occasione della 'Notte Gialla', verrà celebrato per il secondo anno consecutivo il Premio Cuore Giallo, destinato a chi ha saputo interpretare al meglio lo spirito dell'associazione, quello cioè dell'ottimismo e della forza di volontà, quello di chi si mette in gioco per "scuotere la città", per migliorarla, renderla più viva e attiva. L'anno scorso fu Daniela Lotti, ideatrice della fiaba "L'Orologio e l'Incantesimo del Tempo" a ricevere il riconoscimento.
Sono ormai ultimati i preparativi di quest'edizione, che vedrà come ospite speciale il celebre attore e comico livornese Paolo Ruffini
Torna l'evento più giallo dell'estate. Sabato 8 settembre 2018 Colle di Val d'Elsa tornerà a riempirsi del colore che caratterizza l'associazione La Scossa con La Notte Gialla
In vista dell'edizione 2018, che si terrà il prossimo settembre, oggi, lunedì 18 giugno, alle 21.30 si terrà una riunione aperta a tutti cittadini e in particolare ai tutti i commercianti di Colle Bassa che vorranno contribuire con consigli e suggerimenti alla realizzazione dell'iniziativa. Appuntamento nella sala comune della Casa del Popolo a Colle di Val d'Elsa
«Ancora una volta la città ha risposto bene alla scossa che le abbiamo dato - ha detto Viola Cappelli, presidente dell'Associazione -. Colle era veramente piena di gente di tutte le età che si divertiva! Nonostante le difficoltà e gli immensi sforzi nell'organizzare un evento di tale portata, avere tutte le piazze di Colle Bassa invase da persone è la ricompensa più bella che si possa avere. Sentire i complimenti dei cittadini e dei commercianti ci riempie di gioia»
Il 10 settembre del 2016 Colle di Val d'Elsa si è tinta di giallo, il colore che da sempre contraddistingue l'associazione La Scossa, per la prima edizione de “La notte Gialla”. Il successo dell'evento passato (più di 5mila partecipanti) ha portato l'associazione a promuovere un incontro pubblico aperto a tutti i concittadini per realizzare anche nel 2017 la manifestazione all'insegna di musica e spettacolo
«Non sembra ancora vero, ma sabato 10 settembre è successo sul serio - dicono gli organizzatori soddisfatti -. La manifestazione ha donato nuova linfa al centro basso della città, riempiendolo con una folla che ha superato le 5mila persone. Immagini che per molti colligiani hanno riportato la memoria indietro al tempo delle famose vasche, speranza per una città che forse si era dimenticata di cosa fosse capace»
Ultimi ritocchi per l'evento di domani, quando Colle ospiterà la prima edizione de “La Notte Gialla”, una serie di manifestazioni e di eventi che animeranno la parte bassa di Colle fin dalla mattina di domani, 10 settembre