Allo Stadio del Nuoto di Riccione si sono svolti i Campionati Italiani Assoluti di Nuoto in vasca lunga e Lisa Angiolini ha conquistato una splendida medaglia di bronzo nei 200 rana
«Un evento di grande importanza per il nuoto agonistico che regala sempre grandi emozioni per la grande partecipazione di atleti, di campioni e di pubblico» dice l'assessore allo sport Nicola Berti
'Mattinata di spavento per tutti', scrive su Facebook uno dei partecipanti. «Le condizioni sono apparse subito critiche», ha detto Andrea, uno dei soccorritori, che ci ha ribadito l'importanza delle manovre di primo soccorso e dell'utilizzo del defibrillatore semiautomatico Dae, di cui l'impianto sportivo è dotato. Ancora una volta questo caso è la dimostrazione di come la formazione del personale, la tempistica e la collaborazione possano salvare una vita
Si tratta di una manifestazione di solidarietà che si svolge domani, sabato 3 novembre, e domenica 4 novembre presso gli impianti del Bernino. L'obiettivo è raccogliere fondi per l'Anffas e per tale motivo sono state legate alla manifestazione sportiva altre iniziative quali lotteria e pranzo
«Questa cerimonia rappresenta per noi una bella festa dedicata allo sport. Un modo per dare il giusto tributo agli atleti e a tutta l'attività che quotidianamente coinvolge società, associazioni, genitori, dirigenti, volontari, accompagnatori. Una festa che dedichiamo a tutta la comunità sportiva che tanto contribuisce a promuovere i valori sani dello Sport e che è strumento per costruire corrette relazioni fra persone»
Sono già aperte le nuove iscrizioni per la stagione invernale 2017/2018 della Piscina Olimpia di Colle di Val d'Elsa. Nonostante la calda estate colligiana, che ha visto numerose presenze giornaliere di bagnanti e una serie di eventi sportivi e musicali che hanno accompagnato la stagione, non sia ancora giunta al termine, sono già iniziati i lavori di pulizia e rimessa in funzione della vasca interna
Anche gli atleti speciali gialloneri erano in acqua, orgogliosi di essere, per una volta, i "padroni di casa". La manifestazione è stata in parte disturbata dal maltempo che non ha scalfito però le emozioni vissute profondamente dal primo all'ultimo giorno di gare. Molto bella è stata l'esibizione di nuoto sincronizzato che, pur se con poche atlete iscritte, ha aperto a Poggibonsi una nuova frontiera per lo sport paralimpico
«Ringraziamo la Virtus Buonconvento – ha detto l’assessore allo Sport Nicola Berti - per la realizzazione di questo importante campionato che ha visto fra l’altro anche una bella risposta da parte della città con altre associazioni sportive che danno e daranno una mano. Sono manifestazioni importanti che generano effetti positivi oltre a quello sportivo e sociale. Tante sono le persone che saranno a Poggibonsi, che alloggeranno nelle strutture ricettive del territorio e conosceranno la città»
Il meteo ha quest'anno messo a dura prova gli atleti in gara, con un clima particolarmente torrido e un caldo afoso che solo a tratti, grazie ad una leggera brezza, ha lasciato tregua ai partecipanti
La Polisportiva Olimpia di Colle di Val d'Elsa protagonista alla Finale Criteria Regionale, manifestazione natatoria che si è svolta a Livorno il 3, il 4 e il 5 marzo scorsi