Il repertorio della serata ad ingresso libero propone musiche di Vivaldi, Mozart, Filtz
L’orchestra è composta da dieci ragazzi davvero molto giovani, tanto che alcuni di loro frequentano ancora il liceo, mentre altri sono iscritti all’università. Ad unirli non è soltanto la passione per il mondo della musica, ovviamente quella classica in particolare, ma è anche la comune appartenenza al territorio valdelsano. Un territorio che, oltre a vederli crescere, li ha formati dal punto di vista musicale e professionale, dato che quasi tutti i membri del gruppo hanno iniziato a suonare al Conservatorio Dulcimer di Radicondoli.
Il direttore Ferdinando Sulla guiderà musicisti e cantanti in un viaggio musicale straordinario, fra le musiche di Giovan Battista Pergolesi e Johann Adolf Hasse
La Regione Toscana ha insignito Federico Maria Sardelli «per l'eclettismo artistico e lo spessore culturale evidenti», della sua più alta onorificenza, il Gonfalone d'Argento
L'Orchestra Regionale della Toscana sarà infatti diretta da Eva Ollikainen (nella foto) e avrà come ospite il soprano Amelia Jakobsson. Appuntamento lunedì 28 gennaio
Aram Khacheh dirigerà un'orchestra di quasi 50 elementi, composta soprattutto dai professionisti cinesi della Sichuan Philharmonic Orchestra
A dirigere la Musicando Academy è il M° Matthieu Mantanus, pianista e direttore d’orchestra che ha lavorato con direttori quali Giuseppe Sinopoli e Lorin Maazel
San gimignano diventa palcoscenico di richiami mnemonici, smisurata creatura onnivora che inghiotte canti, li eleva e li risputa in forma di odissea orchestrale
La musica del Quintetto a fiati dell’Orchestra della Toscana invade il Complesso monumentale di Abbadia Isola accompagnata dalla performance dell'attore Alessandro Riccio
Garry Walker è stato direttore della Royal Philharmonic Orchestra e della Royal Scottish National Orchestra e attualmente anche della Red Note Ensemble Scotland's première contemporary music ensemble