L'osservatorio è dotato del più grande telescopio della Toscana e realizzerà il primo laboratorio italiano di tecnologie spaziali per ragazzi
Sarà possibile ammirare un cielo ormai invernale e soprattutto la Luna in tutta la sua bellezza, visto che da poco tempo è in fase di Piena
Al centro dell'attenzione sarà anche la Luna, da poco oltre la fase di piena. Appuntamento per venerdì 22 febbraio. Serata gratuita ma su prenotazione
«Potremo osservare - fanno sapere gli organizzatori - i tanti oggetti del profondo cielo presenti nelle costellazioni della Via Lattea invernale, come nebulose, ammassi stellari, galassie»
Questo periodo è contrassegnato dalle belle costellazioni invernali come Orione (ancora ben visibili al meridiano in prima serata) e da quelle primaverili (come quella del Leone)