Ad un passo dal diventare città della cultura italiana per l’anno 2022, Volterra non si ferma qui.
Facciamo un gioco. Provate a chiudere per un attimo gli occhi ed a immaginarvi un paese in cui un terzo della popolazione abbia più di 65 anni
Qualche giorno fa, come sempre subito dopo aver pranzato, ho preso il telefono e ho cominciato il mio consueto giro quotidiano su Facebook
Eccoci qua! Oggi riprendiamo le fila dell’articolo precedente dove abbiamo parlato della realtà economica caratterizzante il territorio valdelsano. Come già anticipato in precedenza il turismo merita un’attenzione particolare quando si parla di economia in Val d’Elsa. Ma quali sono i dati registrati da questo settore nell’ultimo decennio?
Anche "Boris", leggendaria serie italiana si trova davanti al bivio del revival. Ma siamo sicuri che questo termine sia sempre sinonimo di flop?
Ci siamo mai domandati se tutto quello che ci circonda sia solo il frutto dell’opera dell'uomo contemporaneo? Un filare di viti che corre lungo le dorsali collinari, un’abitazione inquadrata nel mezzo di una pianura ed un ricco mosaico boschivo, possono essere il frutto di un lungo processo storico tramandato dall’uomo in rapporto con la natura e che ha prodotto tutti quei fattori che hanno dato vita ai nostri paesaggi.
Il cambiamento che ci aspetta, quando i concetti di sviluppo sostenibile e di responsabilità rappresentano la svolta verso un nuovo futuro etico