Indagini in corso a cura del nucleo investigativo dei carabinieri di Firenze
L'inaugurazione si terrà con cerimonia pubblica domenica 5 dicembre alle ore 11.30 e parteciperà una delegazione di Emergency
Siena scende in piazza per far sentire la propria rabbia e la propria delusione per l'affossamento del Ddl Zan
«Si apre una fase di ascolto e di partecipazione - dice il sindaco Giacomo Cucini - a partire dalle linee guida dello studio incaricato della progettazione, chiediamo adesso commenti, opinioni e suggerimenti. L'idea progettuale si basa su concetti che crediamo importanti e ormai ampiamente condivisi: la maggiore vivibilità del centro urbano, la completa accessibilità con l'abbattimento delle barriere architettoniche, la riduzione del traffico di auto in tutto il centro, la riqualificazione del verde e di arredi, marciapiedi e strade complessiva per rendere il centro più attrattivo e promuovere il nostro centro commerciale naturale
In piazza Mazzini troveranno dimora sette tipologie di piante, con caratteristiche e tempi di fioritura diversi. Ci saranno i frassini (alberi a rapida crescita) che saranno piantati lungo la strada, lato destro, a separare l'ampio marciapiede di sette metri dalla carreggiata. Altri frassini saranno piantati nell'area terrazzata che sarà realizzata sul lato sinistro della piazza
«I lavori per la piazza procedono su più fronti e presto ci saranno altre novità anche sul fronte dell'area ristoro – dice il sindaco Giacomo Cucini – anche sul fronte dei giochi, nella nuova piazza della Libertà torneranno le tradizionali attrezzature come lo scivolo e le altalene, con materiali e soluzioni aggiornate in termini di sicurezza e usabilità, ma non mancheranno anche tipologie di giochi oggi non presenti negli altri parchi giochi del comune»
«L'inizio del cambiamento che gli empolesi aspettavano ora è realtà. Partono i lavori al monumento di piazza della Vittoria, a seguire verrà smantellata la vasca. Lunedì inizieranno i lavori che porteranno al restauro della statua. Teniamo molto alla riqualificazione di quella piazza, finalmente siamo riusciti ad avviare anche questa opera pubblica. Ogni giorno gli empolesi passando davanti alla ‘Vittoria’, in quel monumento riconoscono un simbolo della nostra città e si riscoprono appartenenti ad una storia che li accomuna». Il sindaco Brenda Barnini annuncia così l’avvio del cantiere in una delle principali piazze della città
L'aggiudicazione definitiva dei lavori è andata alla ditta Il Laboratorio S.r.l. di Firenze, specializzata in azione di questo tipo. Lo scopo del restauro sarà sostanzialmente quello di un recupero estetico che favorisca una corretta lettura dei valori plastici e cromatici dell’opera e contemporaneamente arrestare l’azione dei fenomeni di degrado al fine di evitare un ulteriore aggravamento delle condizioni conservative. Il monumento è costituito dalla statua in bronzo della Vittoria e dal basamento in travertino
Il 2017 sarà l’anno di Piazza della Libertà. Solo un mese fa era stato presentato pubblicamente il progetto di rifacimento, progetto definitivo che aveva vinto la gara che prevedeva sia la progettazione che la futura realizzazione, che sarà fatta dalla Italscavi di Scandicci. Il progetto definitivo, redatto sulla base delle indicazioni del progetto preliminare predisposto dall'ufficio tecnico del Comune di Certaldo, era però al vaglio della Soprintendenza per i pareri necessari. Il responso è arrivato ieri l'altro e contiene alcune prescrizioni
La Città di Empoli continua il percorso di realizzazione di opere pubbliche: nel centro cittadino sono aperti i cantieri di piazza della Stazione, di Piazza XXIV Luglio, della nuova scuola ‘Giovanni Pascoli’ e deve essere completata il percorso ciclo-pedonale di via Roma con piccoli interventi