Piazza Frilli sarà riqualificata dal punto di vista sociale e urbanistico con la distinzione netta fra area pedonale e area destinata al transito e alla sosta. Sarà realizzato uno spazio centrale attrezzato, con aiuole, alberature e arredi, interamente pedonale e destinato alla socializzazione. L'inserimento di alberature accentuerà la piacevolezza nella fruizione, provvedendo anche ad inibire la sosta selvaggia e a garantire la vivibilità pedonale
Il recupero di piazza Frilli rappresenta la terza fase del programma destinato a vie e piazze del centro finanziato con fondi europei. Il progetto in questione, per un investimento complessivo di 495mila euro, riguarda anche l'intervento sulla parte di via Montorsoli ancora da riqualificare dove inizieranno nei prossimi giorni i lavori alla rete idrica da parte di Acque spa per proseguire con l'intervento di riqualificazione in seguito a quello su piazza Frilli che sarà quindi il primo dei due a iniziare