Bussagli: ''Dopo piazza Grazzini, con i lavori già aggiudicati, si avvia la fase di gara per affidare il recupero e la valorizzazione di una strada storica del borgo''
Tag / pnrr
Il sindaco Marrucci: ''Sicurezza, efficienza energetica, tecnologia e ampi spazi attendono gli alunni sangimignanesi''
951.000 euro per manutenzione, efficientamento e ammodernamento dell'immobile che ospita otto appartamenti destinati a persone fragili. In questo momento cantieri PNRR per 3,5 milioni di euro
Le opere in questione presentano un quadro tecnico economico di 182.000€ dal bilancio comunale
Bussagli: '''Un percorso di riqualificazione e ricucitura urbana che prosegue. Diventerà parcheggio attrezzato a servizio del centro e della città e snodo del sistema di mobilità cittadino''
La Toscana ha impegnato i fondi del Pnrr, 15 milioni e mezzo di euro, per potenziare lo strumento
Per predisporre i dispositivi di sicurezza che consentiranno di lavorare sul tetto senso unico alternato su via Trento fino al primo Giugno
Circa sei milioni di euro per un unico strumento a livello regionale che garantirà un flusso più omogeneo di informazioni, una raccolta più efficace dei dati dei pazienti e una base comune per la ricerca scientifica
Prossima settimana al via il cantiere che inizierà dall’angolo Frilli-Pertini. Un investimento di 1.254.000 euro cofinanziato con le risorse europee del PNRR
Il presidente Simone De Santi: ''Un programma in continua evoluzione che ci vede in linea con la tempistica di programmazione''. Novità recenti: avvio di tre cantieri in centro, aggiudicazione di piazza Grazzini, gara per l’ampliamento del nido Rodari
Progetto finanziato dal PNRR per aumentare gli spazi a disposizione, migliorare la funzionalità e ammodernare la struttura
L’Italia delle aziende e dei professionisti ha di fronte sfide e opportunità nuove, tra riforma fiscale, PNRR e sostenibilità
Percorso avviato per concretizzare i progetti di transizione digitale su cui l’amministrazione ha ottenuto finanziamenti per oltre 600.000 euro
951.000 euro per manutenzione, efficientamento e ammodernamento dell’immobile che ospita otto appartamenti destinati a persone fragili
Il 2023 sarà l'anno dei cantieri: dopo le fasi formali si inizierà ad entrare nel vivo con gli investimenti