Il gruppo R2020 Siena che organizza ritrovi di “resistenza” contro le disposizioni anti-contagio
"Dopo il botta e risposta sui giornali tra Rossano Ercolini e Sienambiente vogliamo che gestori, istituzioni e sindaci della Valdelsa si confrontino pubblicamente con lui davanti ai cittadini”
Il giornale online toscanachiantiambiente.it ha pubblicato il 4 gennaio scorso un articolo dal titolo 'Inceneritore di Poggibonsi, Rossano Ercolini: emissioni tossiche oltre i limiti'. L'articolo, comprensibilmente, fa molto discutere e genera una serie di polemiche. Non tarda ad arrivare la dura risposta di Sienambiente, che parla di 'affermazioni gravi, prive di ogni fondamento scientifico e che non hanno alcuna ragione di esistere poiché si fondano su macroscopici errori di lettura'. L'ulteriore replica di Ercolini chiarisce che i dati erano così riportati sul documento della società senese e si rende disponibile a un incontro pubblico
Da martedì 7 gennaio 2020, giorno di riapertura delle scuole dopo le vacanze natalizie, saranno introdotte alcune modifiche ai servizi extraurbani e scolastici della provincia di Siena. Queste sono il frutto di un tavolo di confronto tra Tiemme, i comuni della Valdelsa e i rappresentanti degli studenti per analizzare le criticità del trasporto scolastico a servizio degli istituti scolastici di Colle Val d’Elsa e Poggibonsi, come avevamo avuto modo di annunciare in un precedente articolo
Della questione si è occupato anche il Collettivo Studentesco AdAstra, nato proprio per affrontare le problematiche che riguardano gli studenti del liceo Volta e del liceo Don Bosco di Colle Val d’Elsa. Il gruppo ha commentato la vicenda con un post fortemente polemico su Facebook: “Pullman sovraffollati, porte malfunzionanti, guasti continui e pezzi di soffitto pericolanti: questo è ciò a cui vanno in contro molti studenti della val d’elsa che si affidano ai mezzi pubblici per tornare a casa”
«E' vero quanto rilevano la consigliera Bargi e la consigliera Sottili - spiega Nardi -. Nel curriculum depositato in effetti manca la dichiarazione della mia posizione di lavoratore dipendente. Una mancanza dovuta ad una svista, una leggerezza che ho compiuto quando ad aprile ho presentato la documentazione da allegare alla mia candidatura a consigliere comunale nella lista del Pd a sostegno di Alessandro Donati. Una svista compiuta in totale buona fede»
«Tale decisione, presa da parte dell’organizzazione (Associazione Happy Days), ci rammarica molto, sia per il modo in cui ci è pervenuta. Sia per la motivazione dataci, che sembra allontanarsi del tutto dai valori sociali che tale festa ha da sempre portato avanti: cooperazione, condivisione e associazionismo. Sia per la mancanza di valori solidali che un'associazione del territorio dovrebbe avere con le realtà a loro vicine»
Il presidente di Azione NCC, Giorgio Dell'Artino: «Comprendo che l'intervento al viadotto possa presentare delle difficoltà tecniche ma non si capisce come mai servono tutti questi mesi per completare un cantiere già avviato. Parliamo di un disagio evidente su un’arteria così importante come la Firenze-Siena, unico collegamento 'veloce' tra due territori, quello fiorentino e quello senese, ad alta intensità di turismo»
«La società CKC Group ha chiarito che i malfunzionamenti evidenziati erano dovuti alla circostanza per cui recentemente Nexive ha sospeso il servizio di consegna nel territorio del nostro Comune; l’affidatario si è trovato, pertanto, a dover riorganizzare il servizio effettuando la consegna tramite Poste Italiane fino al termine del periodo di affidamento. Per tale motivazione è possibile che alcune famiglie abbiano ricevuto i bollettini successivamente alla scadenza indicata»
Sono state bocciate tutte e tre le mozioni presentate dalla minoranza, lo avevamo scritto in un precedente articolo: quella presentata dalla Lega sull'impianto di videosorveglianza; quella presentata dal Movimento 5 Stelle per chiedere di conservare tutti i tigli di Piazza Bartolomeo Scala; quella proposta dalla coalizione Su per Colle - Colle Civica per rendere il Comune plastic free. Questo ha generato nell'opposizione alcune polemiche