Come da tradizione, il Concerto di Natale anche quest'anno torna ad aprire la stagione concertistica del Teatro Politeama di Poggibonsi. L'appuntamento è mercoledì 23 alle 21 per il primo dei cinque concerti del cartellone che vede protagonista l'Orchestra Regionale della Toscana diretta da nomi prestigiosi come Asher Fish, Daniele Rustioni e Gaetano D'Espinosa e con la presenza di grandi solisti come la giovane e talentuosa pianista Beatrice Rana e la violinista Francesca Dego
Un evento che ha messo insieme, in un racconto suggestivo e intenso, le ‘voci’ dei partigiani e i loro ricordi, con l’arte di musicisti e attori. Grande la partecipazione e la risposta della città per un evento nato dall’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell'Età Contemporanea, da ANPI Valdelsa, da La Scintilla e dal Festival Resistente Montemaggio, in collaborazione di BTC Blue Train Club e Fondazione Elsa. L’evento è stato patrocinato dei Comuni di Poggibonsi, Colle di Val d’Elsa, San Gimignano, Siena
Poggibonsi ha rinnovato anche per il 2015 l’adesione all’iniziativa internazionale “Città per la vita - Città contro la pena di morte” promossa dalla Comunità di Sant'Egidio. “Cities For Life, Cities Against the Death Penalty” ricorre in occasione della Festa della Toscana, il 30 novembre. Come negli scorsi anni due roll up con l’adesione a “Cities for Life” sono stati installati al palazzo comunale in Piazza Cavour e all'ingresso dell'Accabì-Hospitalburresi
La proiezione si inserisce nell’ambito delle attività formative programmate dai cinema Politeama e Garibaldi di Poggibonsi che vede quest’anno ampliata la classica offerta ed incrementato il legame tra territorio, cinema e necessità formativa. Tra gli eventi in programmazione anche il corso “American History Movies” con lezioni sul cinema americano dalle origini ai giorni nostri
Il Politeama di Poggibonsi compie 10 anni e li festeggia con la mostra "Volti 05-15" che sarà inaugurata giovedì 17 settembre alle ore 17.00 presso il foyer del teatro. L'evento è a dieci esatti dal 17 settembre 2005, quando il Politeama fu di nuovo aperto al pubblico dopo un lungo periodo di inattività.
La serata sarà condotta da Fulvio Paloscia, giornalista del quotidiano "La Repubblica". L'incontro sarà seguito da un piccolo buffet inaugurale.
Giovedì 3 settembre alle 21.15 è stato presentato in anteprima nazionale il film "Storie sospese", un evento speciale che ha visto la partecipazione di un vasto pubblico. L'evento è stato organizzato anche grazie alla ChiantiBanca, che ha permesso ai propri soci di partecipare gratuitamente. Erano presenti per l'occasione il regista Stefano Chiantini, due rappresentanti della Faso Film (la società produttrice della pellicola), Paolo Piazzini (direttore commerciale di ChiantiBanca Credito Cooperativo).