Azione Poggibonsi interviene sulla crisi economica e sulla necessità di creare un tavolo permanente in Comune con i rappresentanti delle categorie economiche e sindacali per raccogliere mensilmente le richieste dei cittadini e trovare le possibili soluzioni
La vettura incendiata apparteneva alla compagna del candidato leghista Riccardo Galligani ma sembra che il gesto non abbia motivazioni politiche
Era stata candidata anche in Parlamento
La lista:"Pronti a collaborare con la maggioranza se vorrà"
L'annuncio arriva dal diretto interessato che ha indicato come suo successore Lorenzo Castelli
«Il Paesc - dice l'assessore all'Ambiente Roberto Gambassi - è già stato adottato da oltre 10mila Amministrazioni in tutta Europa ed è uno strumento già utilizzato in Italia anche come precondizione per l'accesso a determinati e specifici bandi per l’accesso ai finanziamenti. Un ulteriore valore che investe le politiche di sostenibilità già determinanti anche in chiave di crescita e di sviluppo. Con questo atto consiliare andiamo avanti nel nostro percorso che ci vede impegnati su più fronti»
Il Bilancio di Previsione viene approvato per il secondo anno consecutivo entro la fine di dicembre, scelta che consente di iniziare l’anno senza gestione provvisoria. Il bilancio corrente vede 9,9 milioni di euro di entrate tributarie – di cui 550mila euro provenienti dal recupero di Imu e Tasi e 3,6 milioni di entrate da tariffe per servizi e gestione di beni. Stabili i trasferimenti da altri Enti – circa 600mila euro – cui si aggiungono 1,4 milioni di ristoro statale per i mancati introiti da Imu e Tasi
«In questi primi mesi di governo stiamo cercando di mettere subito in pratica quanto affermato in campagna elettorale - si legge nella prima pagina -. Vi terremo informati di tutto ciò e di molto altro ancora anche grazie a questo rinnovato Sindaco Informa, che proverà a raccontare il progetto di continuità per il quale ci siamo impegnati con tutti i sangimignanesi». L'ultimo periodico dell'amministrazione risale al gennaio del 2016. In questo primo e nuovo numero la consegna della Costituzione ai nuovi diciottenni, la festa della Toscana, il Capodanno a San Gimignano e molto altro
«Si tratta di un primo, importantissimo passo per sostenere il commercio di prossimità e per aiutare chi vuole aprire un'attività a Montespertoli. Con questa iniziativa diciamo con forza che vogliamo in tutti i modi sostenere il commercio e stimolare la nascita di nuove attività - commenta il sindaco Alessio Mugnaini - Montespertoli ha bisogno di un nuovo dinamismo che aiuti chi vuole fare impresa tenendo vivo il nostro Centro Commerciale Naturale: queste agevolazioni, che saranno la prima di una serie di misure ad hoc, vanno in questa direzione e siamo contenti di poter dare un segnale così importante»