«Dopo 60 anni di monocolore, per la prima volta a Poggibonsi c'è una maggioranza di elettori contrari al centro sinistra e al Pd. Nello stesso collegio dove la Ministra Fedeli ha perso contro la candidata del Centrodestra, e la parlamentare Susanna Cenni vince per soli 2 punti percentuali, a Poggibonsi si è registrata la svolta che da anni si stava aspettando». La lista civica Insieme Poggibonsi commenta così i risultati delle elezioni 2018 a Poggibonsi
Il sindaco di Castelfiorentino Alessio Falorni commenta così l'esito elettorale: «I risultati delle elezioni sono una sonora batosta per il PD e in generale per la sinistra italiana. Il Paese ha virato pesantemente a destra, con la Lega primo partito, e un radicamento che ormai è strutturalmente ben oltre il Nord storico. Al Sud, stravincono i 5 Stelle, nettamente primo partito del paese. In certe zone del Sud e del Nord il PD è confinato nell'irrilevanza. La "faida di sinistra" fra PD e LeU sostanzialmente ha incontrato l'indifferenza degli italiani, che hanno penalizzato questi due schieramenti in maniera forte»
Il risultato delle elezioni politiche 2018 in Italia parlano di un Paese in cui gli elettori hanno chiaramente scelto Movimento 5 Stelle e Centro destra. Vediamo com'è andata invece nel nostro territorio
Oggi, fino alle ore 23.00, si vota il rinnovo per la Camera dei Deputati e per il Senato della Repubblica. I dati sull'affluenza delle ore 12.00 (19,43%) testimoniavano già un evidente segno di partecipazione, avvalorato ancora di più da quelli delle 19.00 (58,77%). In Val d'Elsa la percentuale di persone che si è recata ai seggi supera di gran lunga la media nazionale e quella regionale (63,66%). Monteriggioni è stato il Comune dove finora l'affluenza è stata maggiore con il 68,37%. Montaione quello invece in cui per ora è stata registrata la minore con il 61,55%
Domenica 4 marzo 2018, dalle ore 7.00 alle ore 23.00, si svolgeranno le elezioni per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. Saranno chiamati alle urne tutti i cittadini italiani, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età. Per votare al Senato è necessario aver compiuto venticinque anni. Per esercitare il proprio diritto di voto è necessario presentarsi al seggio indicato sulla propria tessera elettorale muniti di un documento di identità e della tessera stessa
«Il lavoro - fanno sapere gli organizzatori - è uno dei temi fondamentali della campagna elettorale. E' importante parlarne con le realtà produttive del territorio, discutendo di diritti e di futuro. Parteciperanno infatti i membri di alcune delle RSU delle imprese più significative della Val d'Elsa come RCR Calp, Trigano, Icet, Unicoop, Avicoop e altri ancora»
«Il voto del 4 marzo - afferma Sergio Kuzmanovic, segretario del Pd sangimignanese - è decisivo per il nostro futuro: non si tratta soltanto di scegliere i nostri rappresentanti in Parlamento, ma di rilanciare le iniziative che negli ultimi anni hanno iniziato a dare frutti su temi importanti e che si possono riscontrare nella situazione economica e sul piano dei diriti. Il Partito Democratico si presenta con un programma serio che, se gli verrà data fiducia, potrà essere realizzato con concretezza»
Nel corso del suo intervento la parlamentare uscente ha passato in rassegna le linee guida per la prossima avventura che la vedrà correre alla Camera in Toscana nel Collegio Uninominale 11 – Poggibonsi. «Voglio ringraziare – ha detto Cenni - tutte le persone che hanno lavorato con ostinazione affinché continuassi a rappresentare questo territorio Il mio territorio, dove sono cresciuta, anche politicamente. È un grande onore e un grande privilegio»
«La composizione delle liste di Liberi e Uguali in Toscana - fa sapere il partito con una nota - è frutto di un grande lavoro di ascolto e di relazione che abbiamo portato avanti con tutti i territori, tenendo conto delle diverse anime e storie delle formazioni della sinistra che hanno deciso di condividere questo progetto unitario. Nelle Liste di Liberi e Uguali ci sono persone con un forte legame con i territori»
L'intento, come si legge sul profilo Facebook del M5S, è quello di raccontare e spiegare a tutti il nostro programma per la qualità della vita degli italiani faremo un tour che girerà tutta l’Italia. Con Alessandro Di Battista in prima fila, ci saranno i nostri candidati che, regione per regione, tappa per tappa, prenderanno parte a questo viaggio nel nostro amato Paese