"Previsti aiuti solo per chi ha redditi dimostrabili"
Abbiamo parlato di coronavirus, lotta alla povertà e delle iniziative di ONE
La Caritas diocesana di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino ha vissuto l'intero periodo dell'emergenza Covid 19, la Fase 1
Stamattina inoltre sono stati consegnati i buoni spesa erogati da Unicoop Firenze alle associazioni di volontariato di Poggibonsi che hanno contribuito al successo delle raccolte alimentari del 2018. I buoni da 10 euro ciascuno per un totale di 2300 euro sono validi fino al 30.06.2020 e saranno destinati alle persone in difficoltà che sono assistite dalle associazioni sul territorio, nel dettaglio: Emporio della solidarietà, Caritas di Poggibonsi Parrocchia di San Giuseppe, Pubblica Assistenza di Poggibonsi e Confraternita di Misericordia di Poggibonsi
Il progetto, che vede Consorzio Archè di Siena come capofila e tra i partner anche l'Azienda USL Toscana Sud Est e l'Università degli Studi di Firenze, in qualità di soggetto valutatore, chiama in causa l'intera comunità educante, a più livelli. Oltre alle attività con bambini e ragazzi sono infatti previste azioni rivolte ai genitori e agli insegnanti, nonché agli altri adulti significativi con un ruolo nel processo educativo dei bambini e degli adolescenti. Tutto ciò facendo rete, come mai prima, tra piccole e grandi realtà attive sul territorio provinciale unite da un unico obiettivo: promuovere la ricchezza educativa in provincia di Siena
Istituzioni, educatori ed operatori culturali si confronteranno per individuare quali sono le cause delle disuguaglianze educative e quali azioni si possono intraprendere per garantire a tutti le stesse opportunità. Sarà data particolare attenzione ai progetti già attivi nel nostro territorio e alla promozione del libro e della lettura come mezzo per superare la disparità economica e sociale
«Questo convegno - afferma Francesca Nencioni, direttore Area Servizi Territoriali della FTSA - nasce per condividere all'interno di un lavoro di rete le buone prassi attivate, ma anche le criticità riscontrate nelle politiche di inclusione, per stimolare e favorire sempre più la creazione di un welfare meno assistenzialista e più orientato ai bisogni veri di cittadini e famiglie, come lavoro, dignità e autonomia nella gestione della propria quotidianità»
Il progetto di crowdfunding, dal nome 'Quattro ruote per l'Emporio', è promosso dalla sezione soci Coop di Poggibonsi insieme all'Emporio della Solidarietà e al Comune di Poggibonsi nell'ambito della campagna 'Pensati con il Cuore' della Fondazione Il Cuore si scioglie onlus
Il Piano, adottato dalla giunta con una delibera proposta dall'assessore al diritto alla salute, al welfare e all'integrazione socio-sanitaria Stefania Saccardi, prevede un programma triennale (2018-2020) volto a ridurre le cause dell'impoverimento e a sostenere le persone nel percorso di uscita dalle condizioni di marginalità ed esclusione sociale, mettendo a disposizione oltre 120 milioni, tra risorse statali e regionali, con l'obiettivo di promuovere un sistema regionale integrato finalizzato all'inclusione sociale
«Grazie alla generosità del nostro territorio - sottolinea Andrea Dilillo, Direttore generale della FTSA - all'accoglienza dei supermercati Coop e alla disponibilità dei soci Coop e di tanti volontari, si è conclusa con grande soddisfazione la nuova raccolta alimentare. I numeri hanno confermato ancora una volta che la Valdelsa è un territorio generoso, in cui ognuno dà il suo contributo secondo le proprie possibilità, ma sempre con il sorriso»