«Il nostro rally - ha detto il presidente della Valdelsa Corse, Federico Feti - è ormai un appuntamento che rappresenta una tradizione per il nostro territori»
Al secondo posto, a 7’’, si è piazzato l’equipaggio fiorentino formato da Lorenzo Ancillotti e Sandro Sanesi, su Peugeot 208 R2B, che hanno firmato anche uno scratch sull'ultima prova dopo aver esaltato sul viscido le caratteristiche della loro vettura. Terzi i sancascianesi Giacomo Matteuzzi e Alessandro La Ferla, sull'indomita Renault Clio turbo a 8’’3. Matteuzzi ha vinto una prova speciale ma ha commesso un paio di errori senza i quali poteva avere una classifica migliore
Una due giorni di eccellenze enogastronomiche ispirate dal fil rouge dell’olio e delle sue mille sfumature agroalimentari che invita per la seconda edizione ad evocare, degustare, condividere e divertirsi
La gara è in programma sabato 5 e domenica 6 dicembre e le prenotazioni stanno già arrivando alle strutture ricettive della zona, sia da parte degli equipaggi sia da familiari ed appassionati
La scuderia organizzatrice Valdelsa Corse conferma il percorso del 2014 che ha segnato il ritorno nel Chianti classico. Due le prove speciali da ripetere tre volte: Poneta (6,29 km) e Sicelle (6,00), le stesse dell'anno scorso, a cui verranno portate lievi modifiche