Si tratta di una disposizione necessaria per consentire l'intervento di Acque spa per risolvere un guasto rilevato sulla tubazione. L'intervento si svolgerà mercoledì 13 febbraio a partire dalle 21,15 e per consentire i lavori sarà necessario chiudere temporaneamente via XX settembre nel tratto di strada tra via Borgo Marturi (altezza pub) e via Bruschettini. Il traffico sarà deviato su percorsi alternativi con apposita segnaletica di avviso (da Borgo Marturi verso largo Gramsci la viabilità sarà consentita)
«Al momento i nostri tecnici stanno procedendo all'intervento di riparazione - scrivono - Il ripristino del servizio previsto per le ore 14 sarà accompagnato, da fenomeni di intorbidamento dell’acqua destinati comunque a scomparire in breve tempo. Scusandosi per i possibili disagi, si informa che per ogni ulteriore chiarimento o aggiornamento è possibile contattare il numero verde 800 983 389»
Il Comune di Colle di Val d'Elsa comunica che, in data 31 ottobre 2018, verrà effettuato dall'Acquedotto del Fiora un intervento di manutenzione straordinaria alla rete idrica di distribuzione in via G. Rossini. Il lavoro avrà inizio alle ore 8.30 e terminerà alle ore 16.30. Il normale flusso idrico verrà ripristinato presumibilmente intorno alle 17.30 sempre di domani. L'interruzione del flusso coinvolgerà via G. Rossini, via A. Manzoni, via G. Pascoli e via Volterrana
Lo stop all'impianto risale all'11 ottobre, per la necessità di svolgere un intervento di manutenzione sull'impianto. Al termine del lavoro, è stata ripristinata l’erogazione gratuita di acqua ad alta qualità. Acque Spa, ringraziando i cittadini per la collaborazione, ricorda che per tutte le informazioni sui fontanelli è possibile visitare la pagina web www.acque.net/fontanelli-acqua-alta-qualita
«Andiamo ad anticipare un intervento già in programma e che rientra in un percorso teso a rinnovare gradualmente la rete idrica - dice il Sindaco David Bussagli - Nel piano delle opere pubbliche è già inserita la riqualificazione di questa parte di via Montorsoli, con contestuale sostituzione della tubazione a cura di Acque SpA, come avvenuto in altre strade del centro già oggetto di intervento»
«Solo questo weekend si è allagata due volte via Maestra - prosegue - con sospensione della fornitura dell’acqua nelle case per alcune ore. Poggibonsi è diventata ormai meta turistica per visitare buche e toppe stradali o per fare giri in gondola sulle strade allagate. Purtroppo non si può scherzare molto, perché buche e allagamenti causano danni a cose e persone, fermano le attività commerciali e dei privati nelle case: gomme rotte, bar o ristoranti fermi, niente docce o lavatrici in casa»
Il ripristino del servizio potrà essere accompagnato da fenomeni di intorbidamento dell’acqua destinati comunque a scomparire in breve tempo. In caso di condizioni meteorologiche avverse l’intervento sarà rinviato al giorno successivo, ovvero a venerdì 23 febbraio con le stesse modalità orarie. Per ogni ulteriore chiarimento o aggiornamento è possibile contattare il numero verde 800 983 389
Un guasto imprevisto sulla rete di distribuzione nel comune di Poggibonsi, avvenuto questa notte, mercoledì 24 gennaio, sta provocando un'interruzione idrica nel centro storico e nelle vie Fortezza Medicea, San Francesco, San Lucchese e Simone Martini. I tecnici di Acque Spa hanno stanno procedendo all'intervento di riparazione.
Il ripristino del servizio, al momento previsto per le ore 15.00, sarà accompagnato da fenomeni di intorbidamento dell’acqua, destinati comunque a scomparire in breve tempo
«Il danno è stato involontariamente causato da una ditta che era incaricata del passaggio della fibra ottica per conto di Telecom. Purtroppo il problema è la mancanza di acqua in una fetta di paese. Non è escluso, al momento, un periodo di normalizzazione della situazione piuttosto lungo. Sono cose che possono accadere lavorando su strati stradali con sottoservizi accumulati nei decenni senza particolari regole. Siamo tutti impegnati per favorire il ripristino veloce della situazione»
Come ha comunicato il gestore «gli accertamenti svolti nelle ultime settimane da Acque spa hanno permesso di escludere l'eventualità che la fuoriuscita di acqua lungo la strada in prossimità della Fonte delle Fate sia legata al pubblico acquedotto. In primo luogo, il gestore ha controllato le condizioni della condotta idrica di propria competenza: l'infrastruttura risulta integra e non presenta problemi. In seguito, con un'accurata attività di ricerca perdite, Acque ha potuto verificare l'assenza di rotture o infiltrazioni sulla tubazione, anche a centinaia di metri di distanza da quel punto»